Viabilità, partono nuovi cantieri per la messa in sicurezza delle strade

Lunedì 3 luglio è in programma l’apertura di nuovi cantieri in diverse aree del territorio del capoluogo pontino e non solo

Proseguono gli interventi della Provincia per la risistemazione delle arterie stradali di sua competenza. Lunedì 3 luglio è in programma l’apertura di nuovi cantieri in diverse aree del territorio del capoluogo pontino e non solo. Si tratta di lavori di asfaltatura di tratti in cattive condizioni quali la strada provinciale che collega Borgo Piave a Foceverde; la provinciale Segheria nel tratto compreso tra la Litoranea e l’incrocio di Fogliano; il centro di Borgo Carso, anch’esso bisognoso di un intervento di asfaltatura. Sempre lunedì partiranno i lavori di rifacimento della strada provinciale Murillo nel territorio del Comune di Sezze, nel tratto compreso tra la Migliara 43 e la Migliara 46.

E ancora al fine di consentire lo svolgimento in condizioni di sicurezza dei lavori di manutenzione del piano viabile lungo la strada provinciale 25 Congiunte, con ordinanza del 30 giugno è stata disposta la chiusura al traffico del tratto interessato dai lavori – dal Km. 0+000 al Km. 1+925 – dal 3 luglioe fino al termine degli interventi, ad eccezione dei mezzi di soccorso, carico e scarico merci, residenti e servizio di trasporto pubblico.

Continuano anche gli interventi sulla viabilità per aumentare le condizioni di sicurezza per gli utenti deboli della strada. Con ordinanza del 28 giugno è stata disposta la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato sulla strada provinciale Chiesuola, al Km. 3+435 in corrispondenza della scuola, con le caratteristiche previste dal nuovo Codice della Strada. “La sicurezza stradale rimane una delle priorità assolute per questo ente – sottolinea il presidente Stefanelli – come dimostrano i 43 interventi finanziati dall’inizio del 2023 a oggi dall’amministrazione sull’intero territorio provinciale. Proseguiamo con gli interventi in risposta a quelle che sono le esigenze delle amministrazioni comunale e dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -