Bonus genitori separati o divorziati: “Che fine ha fatto il sostegno?”

Codici: "È tutto pronto, l’iter è spiegato nei minimi dettagli, ma purtroppo dalla teoria non si è passati ancora alla pratica"

Prima l’annuncio, poi l’attesa, ora il mistero. Parliamo del bonus genitori separati, su cui l’associazione Codici richiama l’attenzione delle istituzioni nella speranza di un chiarimento. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale nell’ottobre 2022, il contributo prevede l’erogazione di 800 euro al mese per genitori separati o divorziati che si trovano in una condizione di difficoltà economica a causa della pandemia. Ad oggi, però, non si hanno notizie sull’effettiva entrata in vigore dell’incentivo.

“Il bonus genitori separati rappresenta un aiuto prezioso – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, è un contributo utile per far fronte, ad esempio, alle spese di mantenimento dei figli. Tra l’altro bisogna considerare che le difficoltà e le incertezze non sono terminate con la fine dell’emergenza Covid, ma continuano ancora oggi, alimentate dai rincari, dall’inflazione e dagli effetti della guerra in Ucraina, e questo rende ancora più importante questo incentivo. Il problema è che siamo rimasti agli annunci dei mesi scorsi. Ci sono le indicazioni su chi ha diritto al bonus, sull’entità del contributo e su come presentare la domanda. È tutto pronto, l’iter è spiegato nei minimi dettagli, chiaro e tracciato, ma purtroppo dalla teoria non si è passati ancora alla pratica. A distanza di mesi, infatti, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, quello che dovrebbe ospitare la piattaforma per richiedere il bonus, non c’è traccia della sezione dedicata alle domande. Nessun avviso, nessun aggiornamento. Crediamo che dopo tutto questo tempo sia doveroso un intervento da parte delle istituzioni per informare i cittadini. Tanti genitori separati si sono preparati per richiedere il contributo. C’è chi fa affidamento su questo incentivo per rendere meno pesante una situazione complicata. È doveroso, quindi, fare chiarezza, indicare tempi certi sull’arrivo di questo bonus così atteso e di cui si fa un gran parlare ormai da mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -