Sicurezza, Regimenti: “Regione Lazio introduce tavolo Polizia locale e punta su formazione”

L'assessore Luisa Reggimenti annuncia il decreto firmato dal presidente Francesco Rocca che sarà pubblicato il prossimo 30 maggio

 «La Polizia locale svolge un ruolo cruciale in termini di controllo, presidio del territorio e tutela della sicurezza, ma non sempre è nelle migliori condizioni di operatività. Il primo passo è la ricostituzione del tavolo tecnico-consultivo delle Polizie locali del Lazio, che potrà fornire un importante contributo in termini di proposte sulle funzioni regionali». Così in una nota Luisa Regimenti, assessore alla Polizia locale, agli Enti locali e alla Sicurezza urbana della Regione Lazio, annunciando il decreto firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sarà pubblicato martedì 30 maggio sul Bollettino ufficiale.

«Il tavolo sarà composto dai comandanti della Polizia locale di Roma Capitale, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti e dai comandanti della Polizia locale della Città metropolitana di Roma capitale e delle Polizie provinciali. In rappresentanza dei Comuni al di sotto e al di sopra dei 5mila abitanti sono stati individuati i comandanti della Polizia Locale di Anguillara Sabazia, Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora», spiega Regimenti, che ringrazia «il presidente Rocca per la sensibilità e l’attenzione. Dobbiamo lavorare per una Polizia locale sempre più qualificata, professionale e attrezzata e questo è possibile solo con il confronto costante con chi opera sui territori. Metteremo al centro il potenziamento dei servizi di Polizia locale, la promozione di accordi con gli Enti locali per favorire la collaborazione istituzionale, gli interventi di sicurezza integrata, la formazione e l’aggiornamento della Polizia locale. Inoltre, stiamo lavorando a un riassetto della formazione degli agenti: i compiti dei funzionari di Polizia locale sono molteplici e riguardano numerosi ambiti, per questo occorre affiancare a una formazione teorica anche un’efficace preparazione pratica. Un poliziotto locale formato è una garanzia per il cittadino», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -