Regione Lazio, Rocca incontra il governatore di Bassora Asaad Al Eidani

Nei giorni scorsi Presidente della Regione Lazio ha ricevuto il governatore, numerosi i temi al centro del colloquio

Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha ricevuto nei giorni scorsi, presso la sede della Regione, il Governatore di Bassora Asaad Al Eidani. Numerosi i temi al centro del colloquio, a partire dalle ottime relazioni già esistenti tra Italia e Iraq, in particolare con la Regione di Bassora che ospita numerose realtà del mondo industriale italiano.

«Sono molto lieto dell’incontro internazionale con l’Iraq, un Paese legato all’Italia da una solida amicizia – ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca – So quanto abbiate dovuto affrontare in termini di sfide e l’attenzione che ponete a tutte le fragilità sociali. Il Lazio è a vostra disposizione, oltre che per gli scambi culturali e commerciali, per un supporto sanitario. La nostra Regione infatti, insieme alla Lombardia, può vantare numerose eccellenze e la presenza di ben cinque facoltà di medicina. Abbiamo, inoltre, un importante polo farmaceutico al sud della nostra regione, un vero e proprio fiore all’occhiello. Gli scambi proficui tra regioni fanno la differenza», ha concluso Rocca.

Nel corso dell’incontro, il Presidente Rocca ha evidenziato le importanti potenzialità di collaborazione tra le due Regioni, in particolare nel settore della sanità, prioritario per l’Iraq e per Bassora. Rocca ha inoltre offerto l’assistenza e la collaborazione della Regione per la riorganizzazione e la ricostruzione del Servizio Sanitario iracheno, attraverso la messa a disposizione di best practices in materia di reti ospedaliere e territoriali.

E’ stato infine affrontato il tema della candidatura della città di Roma a Expo 2030. Dopo essersi complimentato per la recente adesione dell’Iraq al BIE, il Presidente Rocca si è soffermato sulle potenzialità della proposta italiana, che mira a promuovere progetti congiunti da sviluppare con tutti i partner internazionali, nonché a costituirsi come piattaforma dove le aziende dei due Paesi potranno incontrarsi per creare importanti sinergie in campo economico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -