Eco Imballaggi, la posizione del Movimento 5 Stelle

Aprilia - La dichiarazione di Andrea Ragusa: "Speriamo che non succeda quanto accaduto con la LOAS, la ex Freddindustria o la Eco-X"

“Era il febbraio del 2020 quando l’Assessore all’Ambiente Biolcati Rinaldi ci rassicurava sulla Eco Imballaggi: “Nonostante l’ordinanza nulla è cambiato, per questo abbiamo preso contatti con la Provincia, ente titolato a chiedere l’escussione della polizza. Quei soldi verranno utilizzati per rimuovere i rifiuti, operazione che effettueremo a breve, dal momento che la Procura ha autorizzato il nostro accesso all’interno dell’area sequestrata. Dobbiamo intervenire quanto prima, dal momento che la presenza a poca distanza di una condotta del gas concorre ad amplificare i pericoli derivanti dalla presenza del deposito rifiuti”. Le ultime parole famose, ci verrebbe da dire; perché il comune ha incassato i 50.050 € della polizza proprio nel 2020, ma i rifiuti stanno sempre lì, come sono stati utilizzati quei soldi?” lo afferma in una nota Andrea Ragusa, candidato con il Movimento 5 Stelle alle scorse elezioni.

“A proposito di ordinanze di bonifica firmate dal sindaco Terra, nel 2020 ne firmò un’altra nei confronti del proprietario dell’area che ospita la Eco Imballaggi, ma gli atti messi in campo dal Comune, lo scorso febbraio, sono stati annullati dal TAR, a seguito del ricorso presentato dal destinatario dell’ordinanza. Che la bonifica spettasse al Comune è stato anche confermato dalla Regione Lazio in risposta ad una interrogazione presentata nel 2019 dal consigliere del PD Enrico Forte, ma ad oggi nulla. E meno male che bisognava intervenire quanto prima per la presenza a poca distanza di una condotta del gas che concorrerebbe ad amplificare i pericoli derivanti dalla presenza del deposito rifiuti! Tutto sembra confermare che l’Amministrazione Terra si è mossa maldestramente e che quella bomba a orologeria, da noi denunciata più volte, rimane lì innescata, con il suo altissimo potenziale di pericolosità, così come confermato dallo stesso assessore all’ambiente di oggi, Biolcati Rinaldi. Speriamo che non succeda quanto accaduto con la LOAS, la ex Freddindustria o la Eco-X che con i loro roghi hanno fatto aumentare a dismisura la concentrazione di sostanze tossiche nell’aria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -