Nuovo protocollo di intesa tra i Comuni di Sermoneta e Cisterna per la sicurezza e lo sviluppo di Doganella

I sindaci Giuseppina Giovannoli e Valentino Mantini hanno sottoscritto un nuovo documento a favore della borgata

Dopo il protocollo di intesa firmato a dicembre per il funzionamento del centro anziani e per le iniziative a favore della terza età, i sindaci di Sermoneta e Cisterna, Giuseppina Giovannoli e Valentino Mantini, hanno ora sottoscritto un nuovo documento per la sicurezza e lo sviluppo dei servizi a favore della borgata di Doganella di Ninfa, che da villaggio rurale sorto negli anni Venti come quartiere generale della Bonifica pontina, oggi è diventato un importante centro agricolo dell’Agro Pontino per le coltivazioni della vite, delle olive e del kiwi, e ricade in parte nel Comune di Cisterna e in parte nel territorio di Sermoneta. La firma è avvenuta presso il centro anziani di Doganella, alla presenza dei rappresentanti delle due amministrazioni: per Sermoneta gli assessori Nicola Minniti e Bruno Bianconi, per Cisterna gli assessori Emanuela Pagnanelli, Carlo Carletti e Andrea Santilli, oltre al consigliere comunale di Cisterna e provinciale Elio Sarracino, il parroco della parrocchia di Doganella don Rosario Barsi, Alberto Lampacrescia in rappresentanza del comitato di borgata e Giuseppe Casillo presidente dell’Aps del Centro Anziani.

Il protocollo di intesa, che ha a tutti gli effetti valore legale e normativo, prevede entro 180 giorni la redazione di un piano comunale di protezione civile di emergenza unico per tutta la borgata, la costituzione di un gruppo tecnico insieme alla protezione civile, la redazione di una mappa del sottosuolo per il monitoraggio del rischio sinkhole, l’approvazione di strumenti urbanistici attuativi e un sistema di servizi per la borgata. «Questa è una borgata dalle grandi potenzialità e caratterizzata da una comunità laboriosa e da un associazionismo molto attivo – ha esordito il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli – con questo secondo protocollo le amministrazioni di Sermoneta e Cisterna uniscono le forze, le risorse umane, tecniche e finanziarie per avviare un’azione di monitoraggio su tutto il territorio riguardo ai cosiddetti fenomeni “sinkhole” per poter restituire alla comunità la scuola di Fondazione e l’edificio ex scuola Volpi, attualmente interdette. Queste due scuole rappresentano l’identità della borgata, ma il monitoraggio che verrà fatto sarà propedeutico anche per altri tipi di opere e servizi che vogliamo dare alla borgata. Sono fatti concreti e non chiacchiere, fatti supportati da atti amministrativi e con un percorso ben delineato».

«Il rapporto tra le nostre due amministrazioni è stato da sempre costruttivo e proficuo: questo è un elemento fondamentale per collaborare, un valore aggiunto per le nostre comunità – ha detto il sindaco di Cisterna Valentino Mantini -. Solo eliminando le distanze tra i territori si producono azioni concrete. Questa è la continuazione di un percorso che riguarda anche l’integrazione del sistema urbanistico. Il documento firmato ha un valore normativo e amministrativo, abbiamo bisogno anche delle risorse delle nostre comunità per realizzarlo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -