Elezioni: “Un candidato del centrodestra usa piattaforma scolastica per fini elettorali”

"Auspichiamo un intervento della Digos e che il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, decida di disporre accertamenti"

Apprendiamo da Repubblica che Dino Iavarone, candidato al Consiglio Comunale nella lista di Fratelli d’Italia, sta facendo un uso elettoralistico di una piattaforma di comunicazione digitale interna dell’istituto Vittorio Veneto – di cui è Vicepreside – predisponendo banner che invitano a votarlo. Oltre a questo, c’è l’aggravante di aver autorizzato tale utilizzo improprio anche per favorire pubblicità elettorale a terzi: Claudio Di Matteo, candidato nella lista civica Celentano Sindaco.

Così in una nota le liste della coalizione progressista, Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032.

Dispiace dover constatare che, ancora una volta, Latina debba balzare alle cronache nazionali per episodi tanto disdicevoli. Non vogliamo più che la città debba essere nota per queste vicende. C’è una parte politica che non perde occasione per coprire di imbarazzo il nome della nostra città e quanto fatto da Dino Iavarone, che peraltro ricopre un ruolo di dirigenza all’interno dell’istituto Vittorio Veneto, rischia di diventare un campanello d’allarme del modo in cui si aspira a governare: con opacità e agendo tra i cavilli delle regole e delle leggi con l’intento di bypassarle.

Auspichiamo un intervento della Digos e che il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, decida di disporre accertamenti. La scuola è luogo sì di confronto animato ed appassionato, anche politico e civico perché no, ma non è e non può essere mai luogo di propaganda politica. Dino Iavarone ha fatto uso personalistico di un mezzo comune e condanniamo fortemente questo episodio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -