Giovani e lavoro, il vescovo Crociata premia i giovani del corso “Un anno per il futuro”

Il concorso è stato organizzato per aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro scegliendo liberamente la propria strada

Questa mattina, presso la curia diocesana a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha premiato i vincitori del corso «Un anno per il tuo futuro», rivolto agli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e professionali. Il concorso è stato organizzato dalla diocesi pontina per aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro scegliendo liberamente la propria strada. Sono stati circa ottanta gli studenti che nei mesi scorsi hanno frequentato alcuni incontri sui principi e temi della Dottrina sociale della Chiesa e di come questa si lega al mondo del lavoro. Al termine, gli studenti hanno presentato un elaborato e sostenuto un colloquio davanti a una commissione presieduta da Pina Caruso.

Di seguito l’assegnazione dei premi disposta dalla commissione esaminatrice:

Due Borse di studio da 5.000 euro ciascuna per l’iscrizione a corsi universitari: Giulia Atzori, classe V F Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale, Istituto Istruzione Superiore “Einaudi-Mattei” di Latina; il suo lavoro finale è stato un monologo di testo e musica dal titolo Essere e amare, non apparire. Lorenzo Panarella, classe V B Telecomunicazioni, Istituto Istruzione Superiore “G. Marconi” di Latina; ha presentato un approfondimento dal titolo Il profitto non rinneghi l’umanità, con cui ha toccato il tema della ricerca e spesa farmaceutica. 

Bonus da 2.000 euro per corsi, certificazioni o mezzi e strumenti per il lavoro scelto: Giada Gerardi, classe V E Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale, Istituto Istruzione Superiore “Einaudi-Mattei” di Latina; ha ricordato in forma originale l’esperienza drammatica della Premio Nobel Malala Yousafzai nella lotta per il diritto allo studio delle donne nel suo paese natale. Le due borse di studio saranno utilizzate per l’iscrizione a corsi universitari. Giulia Atzori vorrà laurearsi in Ostetricia, mentre Lorenzo Panarella in Chimica e tecnologie farmaceutiche. La somma sarà erogata a seguito delle successive iscrizioni al corso di studi. Invece, Giada Gerardi utilizzerà il bonus per conseguire le certificazioni linguistiche

È stato possibile assegnare due borse di studio anche grazie al contributo dell’8xmille e alla collaborazione con la BCC – Cassa rurale e artigiana dell’Agro Pontino, rappresentata nell’occasione da Massimo Fontana, direttore della filiale di Latina.

Particolarmente soddisfatto il vescovo Mariano Crociata: «Anche quest’anno abbiamo portato a termine con successo l’iniziativa Un anno per il tuo futuro. È un motivo di soddisfazione soprattutto per i ragazzi che l’hanno seguito, venendo a contatto con la dottrina sociale della Chiesa e con le problematiche del mondo del lavoro. Il nostro vuole essere un segnale di incoraggiamento soprattutto per i ragazzi che hanno capacità e volontà di mettersi in gioco attraverso lo studio. Ed è un messaggio per tutti i giovani, i quali riusciranno davvero a conquistare il loro futuro se fanno proprio con assiduità l’impegno formativo e la promozione della conoscenza. La speranza è che questo messaggio raggiunga anche altri giovani affinché ci si convinca che le difficoltà economiche di chi, pur dotato ma con scarse possibilità di portare avanti gli studi, non sono insormontabili. Infine, è un atto di fiducia nelle nuove generazioni e nella vita».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -