Full Green Mobility per Rio Martino e tutto il litorale: la proposta di Gianluca Di Cocco

"Il nodo Rio Martino e di tutta l’area della Marina di Latina è centrale per lo sviluppo economico occupazionale della nostra Città"

Il nodo Rio Martino e di tutta l’area della Marina di Latina area d’interesse tra Torre Astura e borgo Grappa, è sicuramente centrale, per lo sviluppo economico occupazionale della nostra Città.

Per il ripristino della sicurezza marittima della “foce” di Rio Martino è obbligatoria la connessione con il Comune di Sabaudia, per arrivare ad un risultato positivo “concreto” definitivo, che ridia lustro ad un luogo da troppo tempo umiliato e che sta negativamente influenzando l’area del Grappa con chiusure giornaliere si attività economiche.

Lo dichiara in una nota Gianluca Di Cocco, candidato al Consiglio Comunale di Latina con Fratelli d’Italia.

Ci sono interventi da fare in maniera seria e urgente, puntare ad un’autonomia energetica ed alla Full Green Mobility per Rio Martino e tutto il litorale, non abbandonando assolutamente la cura dei laghi di Fogliano e Caprolace, avendo sempre rispetto per il Parco che deve essere inteso come un’opportunità e non un impedimento allo sviluppo del territorio. Utilizzo delle energie rinnovabili a gestione autonoma per il controllo dell’ossigenazione dei laghi con il gioco delle maree, per non mandare in anossia le acque e rispettare la biodiversità.

Puntare sulla “portualità sostenibile” con progetti mirati, mettendo in atto nuove soluzioni tecniche e operative, per incrementare la competitività e la qualificazione della filiera nautica da diporto.

Potenziare e riqualificare i parcheggi a Borgo Grappa e metterli a servizio del Rio e di tutta la via del mare, produrrebbe nuova economia per quel territorio. Abbiamo sole, vento e moto ondoso, perché non utilizzarli?

Attraverso i fondi del PNRR, POR e Life, istituire navette o trenini sfruttando l’energia rinnovabile, una ulteriore attenzione all’ambiente, utilizzando chioschi ecosostenibili, sempre utilizzando ciò che la natura ci mette a disposizione, eolico, idrico e solare.

La riqualificazione territoriale passa anche attraverso l’attenzione che l’Amministrazione Comunale deve avere per i disabili e le famiglie, come l’utilizzo di mezzi cingolati per la sicurezza, con un defibrillatore a bordo, ad esempio, ed il trasporto in spiaggia per: disabili, anziani, e persone con eventuale difficoltà motorie temporanee.

Qualsiasi ulteriore diminuzione dell’inquinamento, ci obbliga comunque ad un salto tecnologico e a cambiamenti notevoli in tema di mobilità, che deve andare di pari passo con la trasformazione degli stili di vita e dei servizi.

L’opportunità è ghiotta, ed in occasione dei 100anni di Latina lavoriamo utilizzando il metodo del pianificar facendo per trasformare questa giovane città in una città moderna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -