Elezioni Latina, Matilde Celentano incontra i residenti di Borgo San Michele

Ieri mattina Matilde Celentano è stata a Borgo San Michele per incontrare i residenti e il parroco della Chiesa San Michele Arcangelo

Ieri mattina Matilde Celentano è stata a Borgo San Michele e ha avuto modo di incontrare i residenti e il parroco della Chiesa San Michele Arcangelo, ascoltando le loro aspettative per il territorio. La candidata Sindaco ha intenzione di continuare la battaglia già avviata in consiglio comunale per cancellare una volta per tutte il divario che c’è tra centro città e borghi.

Il cortile della scuola elementare non accessibile, il centro sociale il cui piano superiore è inutilizzato, il movimento ai Caduti deturpato e la piazza principale abbandonata nonostante l’emendamento da 50mila euro approvato e rimasto bloccato sono solo alcune delle problematiche di Borgo San Michele rappresentate dai cittadini che Matilde Celentano insieme alla coalizione di centrodestra e ai candidati consiglieri intendono risolvere una volta per tutte. Perché i borghi non siano mai più di serie B.

“I borghi devono ritornare al centro del programma amministrativo perché sono Latina e non un suo distaccamento – ha dichiarato Celentano -. Bisogna creare una comunicazione e un collegamento perché gli abitanti dei borghi facciano finalmente parte della città. Su questo lavoreremo nel programma di governo, insieme alla risoluzione delle problematiche di Borgo San Michele che ho già conosciuto e portato avanti durante il mio mandato da consigliera. Tra queste c’è la viabilità e la sicurezza stradale, di cui anche oggi mi hanno parlato i residenti, insieme ai luoghi di aggregazione che ad oggi non ci sono. Abbiamo intenzione di occuparci anche del decoro urbano, a partire dalle piazze: è una mancanza di rispetto che un monumento come quello ai Caduti sia nelle condizioni in cui si trova oggi. Tutto questo non deve più accadere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -