Warmth, si alzano i veli sull’installazione di Benjamin Kamps

Sezze - L’installazione sarà aperta al pubblico e visibile dalle 12:00 di domenica 16 aprile, giorno della Sagra del Carciofo

Warmth è l’installazione artistica di Benjamin Kamps, studente della Roma University of Fine Arts. L’impatto visivo è davvero notevole, crea un’atmosfera suggestiva e richiama ambienti orientali. La performance si svolge in un antico casale a Sezze a Monte Pilorci. L’artista ha coperto la parte centrale di questo edificio, danneggiato dal terremoto dell’Aquila del 2008, attraverso la tecnica tradizionale di concia delle pelli, creando delle strisce di pelle cucite e legate insieme per coprire la ferita centrale dell’edificio, creando un muro, una parete in grado di proteggerlo dal freddo e dalla pioggia. La tecnica di concia delle pelli utilizzata assume una forte valenza simbolica. La materia viene trasformata in qualcosa di incorporeo e mentale, creando un’opera che si muove tra l’artigianato e l’arte contemporanea.

L’installazione sarà aperta al pubblico e visibile dalle 12:00 di domenica 16 aprile, giorno della Sagra del Carciofo, fino al tramonto. Una serie di attività culturali arricchirà l’esperienza artistica e offrirà ai partecipanti un momento di condivisione e scoperta. Questa performance essenziale ed emozionante offre un’esperienza di grande intensità e invita alla riflessione sulle tematiche del tempo, dell’infanzia, della famiglia, della conservazione del patrimonio culturale e della connessione con il territorio. L’opera suscita una serie di riflessioni sul significato dell’arte e sulla sua funzione nella società di oggi. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito https://www.unirufa.it/en/2023/04/11/warmth-di-benjamin-kamps/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -