Warmth, si alzano i veli sull’installazione di Benjamin Kamps

Sezze - L’installazione sarà aperta al pubblico e visibile dalle 12:00 di domenica 16 aprile, giorno della Sagra del Carciofo

Warmth è l’installazione artistica di Benjamin Kamps, studente della Roma University of Fine Arts. L’impatto visivo è davvero notevole, crea un’atmosfera suggestiva e richiama ambienti orientali. La performance si svolge in un antico casale a Sezze a Monte Pilorci. L’artista ha coperto la parte centrale di questo edificio, danneggiato dal terremoto dell’Aquila del 2008, attraverso la tecnica tradizionale di concia delle pelli, creando delle strisce di pelle cucite e legate insieme per coprire la ferita centrale dell’edificio, creando un muro, una parete in grado di proteggerlo dal freddo e dalla pioggia. La tecnica di concia delle pelli utilizzata assume una forte valenza simbolica. La materia viene trasformata in qualcosa di incorporeo e mentale, creando un’opera che si muove tra l’artigianato e l’arte contemporanea.

L’installazione sarà aperta al pubblico e visibile dalle 12:00 di domenica 16 aprile, giorno della Sagra del Carciofo, fino al tramonto. Una serie di attività culturali arricchirà l’esperienza artistica e offrirà ai partecipanti un momento di condivisione e scoperta. Questa performance essenziale ed emozionante offre un’esperienza di grande intensità e invita alla riflessione sulle tematiche del tempo, dell’infanzia, della famiglia, della conservazione del patrimonio culturale e della connessione con il territorio. L’opera suscita una serie di riflessioni sul significato dell’arte e sulla sua funzione nella società di oggi. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito https://www.unirufa.it/en/2023/04/11/warmth-di-benjamin-kamps/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -