Formia – Interventi urgenti sul sentiero di San Michele Arcangelo

Verrà sistemata la viabilità montana per renderla agevolmente fruibile in occasione del Giubileo di San Michele Arcangelo

Il Comune di Formia, grazie all’impegno diretto del sindaco Gianluca Taddeo presso la Regione Lazio, realizzerà interventi urgenti di sistemazione della viabilità montana, così da renderla agevolmente fruibile in occasione del Giubileo di San Michele Arcangelo.  “Dopo aver partecipato a vari incontri presso la Regione Lazio con il Direttore del settore ambiente Dott. Vito Consoli – spiega il sindaco Taddeo –  con nota del 17 marzo 2023 ho coinvolto la XVII Comunità Montana del Monti Aurunci ed il Parco Naturale dei Monti Aurunci in una iniziativa di collaborazione istituzionale, per porre in essere le opere di sistemazione viaria in vista dell’evento conclusivo del Giubileo”. Con delibera di giunta comunale n.71 del 31.03.2023 l’Amministrazione ha approvato il protocollo d’intesa con la XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci per l’esecuzione di interventi di ripristino di tratti del sentiero storico-religioso di San Michele individuato al Codice Cai 960 come ‘”Rifugio Pornito-Cima del Redentore.

“Si tratta di interventi attesi da anni e che ora sarà possibile realizzare grazie ad una sinergica e proficua condivisione tra Enti delle problematiche che gravano sulla zona montana, ma anche a seguito di una più attenta interpretazione delle norme vigenti in materia di tutela ambientale montana”, prosegue il sindaco Gianluca Taddeo. Le opere di manutenzione straordinaria andranno ad intervenire anche sulle criticità determinate dagli eventi atmosferici verificatisi nel pomeriggio del 29 settembre dello scorso anno, quando si rese necessario ordinare la chiusura del passaggio, per il danneggiamento di alcuni tratti del sentiero, con la dichiarazione da parte del Comune dello stato di calamità naturale. Il sentiero che è ancora in fase di sistemazione, in attuazione di un progetto condiviso tra G.A.L. e XVII Comunità Montana proprio in vista di questo evento Giubilare.

Il Comune di Formia, in forza del Protocollo d’intesa sottoscritto con gli altri Enti coinvolti, parteciperà alla sistemazione della viabilità montana comunale che porta al “Redentore” con una quota complessiva di 90.000 euro. Per effetto di questa lodevole forma di cooperazione istituzionale tra più enti, l’evento conclusivo dell’anno giubilare dal titolo “Le ali di San Michele 1823-19232023”, che si celebrerà il prossimo 18 giugno, potrà svolgersi in condizioni di sicurezza e di agevole percorribilità. Peraltro, nella stessa giornata avrà luogo anche la solenne processione per accompagnare il tradizionale trasferimento estivo della statua di San Michele Arcangelo dalla Chiesa dell’Annunziata di Maranola allo storico Eremo sul Monte Redentore, a 1272 metri sul livello del mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -