A scuola di educazione civica con il progetto Sezze Bella

Sezze - Si è concluso il progetto che la settimana scorsa ha coinvolto gli alunni dell'Istituto Comprensivo Pacifi

La sostenibilità e il rispetto dell’ambiente ma anche la sicurezza stradale e l’osservanza della legalità. Queste sono state le tematiche trattate la scorsa settimana nell’ambito del progetto Sezze Bella, l’iniziativa che ha coinvolto gli alunni setini della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Pacifici.

Nel corso delle numerose attività didattiche organizzate con la collaborazione di diverse realtà territoriali, i ragazzi hanno avuto modo di acquisire una maggiore consapevolezza nell’ambito dell’educazione civile. In particolare, gli esperti ambientali della SPL hanno aiutato gli alunni a familiarizzare con la raccolta differenziata, aiutandoli a identificare le diverse tipologie di rifiuti e il loro corrispondete bidone di smaltimento. Un incontro che è risultato propedeutico alla giornata di giovedì, quando i ragazzi hanno aiutato gli operatori dei Servizi Pubblici Locali a pulire da cima a fondo il Parco della Rimembranza di Sezze. Ma a prendere parola nell’ambito degli incontri ci sono stati anche gli agenti di Polizia e militari dei Carabinieri, che attraverso lezioni frontali improntante sul dibattito hanno stimolato l’entusiasmo e il coinvolgimento dei ragazzi in materia di rispetto della legalità, nello specifico dell’educazione stradale.

Un progetto, quello di Sezze Bella, nato dalla volontà dei Dirigenti Scolastici delle scuole di Sezze, Fiorella De Rossi, Rossella Marra e Carolina Gargiulo, di formare i cittadini del futuro. Fortemente sostenuto anche dalla Dirigente in quiescenza, la prof.ssa Anna Giorgi e dal Sindaco Lidano Lucidi, quest’ultimo non si è fatto remore di visitare i ragazzi durante lo svolgimento delle varie attività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -