A scuola di educazione civica con il progetto Sezze Bella

Sezze - Si è concluso il progetto che la settimana scorsa ha coinvolto gli alunni dell'Istituto Comprensivo Pacifi

La sostenibilità e il rispetto dell’ambiente ma anche la sicurezza stradale e l’osservanza della legalità. Queste sono state le tematiche trattate la scorsa settimana nell’ambito del progetto Sezze Bella, l’iniziativa che ha coinvolto gli alunni setini della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Pacifici.

Nel corso delle numerose attività didattiche organizzate con la collaborazione di diverse realtà territoriali, i ragazzi hanno avuto modo di acquisire una maggiore consapevolezza nell’ambito dell’educazione civile. In particolare, gli esperti ambientali della SPL hanno aiutato gli alunni a familiarizzare con la raccolta differenziata, aiutandoli a identificare le diverse tipologie di rifiuti e il loro corrispondete bidone di smaltimento. Un incontro che è risultato propedeutico alla giornata di giovedì, quando i ragazzi hanno aiutato gli operatori dei Servizi Pubblici Locali a pulire da cima a fondo il Parco della Rimembranza di Sezze. Ma a prendere parola nell’ambito degli incontri ci sono stati anche gli agenti di Polizia e militari dei Carabinieri, che attraverso lezioni frontali improntante sul dibattito hanno stimolato l’entusiasmo e il coinvolgimento dei ragazzi in materia di rispetto della legalità, nello specifico dell’educazione stradale.

Un progetto, quello di Sezze Bella, nato dalla volontà dei Dirigenti Scolastici delle scuole di Sezze, Fiorella De Rossi, Rossella Marra e Carolina Gargiulo, di formare i cittadini del futuro. Fortemente sostenuto anche dalla Dirigente in quiescenza, la prof.ssa Anna Giorgi e dal Sindaco Lidano Lucidi, quest’ultimo non si è fatto remore di visitare i ragazzi durante lo svolgimento delle varie attività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -