“La fattoria degli animali” al Teatro Bertolt Brecht di Formia, domani lo spettacolo

In collaborazione con il Teatro Tieffeu di Perugia, in scena lo spettacolo liberamente ispirato al celebre romanzo di George Orwell

Domani alle ore 17:30 in scena per la prima volta a Formia il nuovo spettacolo del Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con il Teatro Tieffeu di Perugia. Appuntamento al Piccolo Teatro Iqbal Masih con “La fattoria degli animali” con Peter Ercolano, Sara Petrone e Maurizio Stammati che cura anche la regia. Lo spettacolo, liberamente ispirato al celebre romanzo di George Orwell per la riduzione di Pompeo Perrone, ne ricalca in chiave grottesca e comica la storia: in una fattoria la fattrice sfrutta tutti gli animali per trarne il maggiore profitto.

Il malcontento serpeggia tra di loro e, capitanati dal gruppo dei maiali, riescono a cacciare la terribile fattrice e a prendere il comando della fattoria. Finalmente una nuova stagione aspetta gli animali, vengono riscritte le regole del vivere insieme e le speranze di tutti crescono e fanno sognare loro una vita migliore. Però ben presto le cose cambiano, i maiali, più forti ed intelligenti, prendono il comando assoluto della fattoria tradendo la fiducia di tutti gli animali, arrivando ad accordarsi con la vecchia fattrice per la vendita dei loro prodotti. Il finale è a sorpresa e coinvolgerà il giovane pubblico per trovare la soluzione. A raccontare la storia un asino e una cavalla che, ormai vecchi, ricordano quella stagione di speranze. Musiche, costumi, pupazzi accompagnano il racconto con la meraviglia che solo il teatro di figura sa donare.

Ingresso 6 euro Info e prenotazioni 327 3587181

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -