“La fattoria degli animali” al Teatro Bertolt Brecht di Formia, domani lo spettacolo

In collaborazione con il Teatro Tieffeu di Perugia, in scena lo spettacolo liberamente ispirato al celebre romanzo di George Orwell

Domani alle ore 17:30 in scena per la prima volta a Formia il nuovo spettacolo del Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con il Teatro Tieffeu di Perugia. Appuntamento al Piccolo Teatro Iqbal Masih con “La fattoria degli animali” con Peter Ercolano, Sara Petrone e Maurizio Stammati che cura anche la regia. Lo spettacolo, liberamente ispirato al celebre romanzo di George Orwell per la riduzione di Pompeo Perrone, ne ricalca in chiave grottesca e comica la storia: in una fattoria la fattrice sfrutta tutti gli animali per trarne il maggiore profitto.

Il malcontento serpeggia tra di loro e, capitanati dal gruppo dei maiali, riescono a cacciare la terribile fattrice e a prendere il comando della fattoria. Finalmente una nuova stagione aspetta gli animali, vengono riscritte le regole del vivere insieme e le speranze di tutti crescono e fanno sognare loro una vita migliore. Però ben presto le cose cambiano, i maiali, più forti ed intelligenti, prendono il comando assoluto della fattoria tradendo la fiducia di tutti gli animali, arrivando ad accordarsi con la vecchia fattrice per la vendita dei loro prodotti. Il finale è a sorpresa e coinvolgerà il giovane pubblico per trovare la soluzione. A raccontare la storia un asino e una cavalla che, ormai vecchi, ricordano quella stagione di speranze. Musiche, costumi, pupazzi accompagnano il racconto con la meraviglia che solo il teatro di figura sa donare.

Ingresso 6 euro Info e prenotazioni 327 3587181

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -