Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Concluso il progetto “Sport in carcere” del CONI presso la casa circondariale di Latina, per promuovere salute e benessere grazie ai benefici dell’attività fisica collaborando ad un processo di ri-educazione attraverso le discipline sportive. I detenuti hanno potuto praticare il badminton, con l’istruttore Adriano de Nardis e la ginnastica a corpo libero, con l’istruttrice Roberta Romagnuolo, entrambi professionisti del settore, già alla seconda edizione del progetto, diretti dal coordinatore tecnico CONI Latina Marcello Zanda.

“Le finalità del progetto” ci dice la delegata CONI regionale per la provincia di Latina, Alessia Gasbarroni “sono quelle di cercare di sviluppare un’educazione corporea e motoria per l’affermazione di abitudini sane nella quotidianità carceraria, uscendo dal sedentarismo, e la consapevolezza della salute psicofisica. Valorizzare la dimensione ludica come opportunità di socialità e di allentamento delle tensioni prodotte dalla condizione detentiva. Far acquisire una cultura sportiva fondata sui valori della continuità dell’attività, dell’autodisciplina e dell’aggregazione. Sport quindi non solo come promozione di sani stili di vita ma anche pratica disciplinante, come educazione alle regole. Voglio ringraziare la direttrice del carcere, Nadia Fontana, ed il Capo Area Giuridico Pedagogica, Rodolfo Craia, per la disponibilità che ogni anno ci dimostrano. Inoltre, grande merito va al coordinatore tecnico Zanda ed agli istruttori, De Nardis e Romagnuolo, che con professionalità portano lo sport in un contesto non facile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -