Sparatoria a Suio, sciolta la prognosi di Miriam Mignano

Aveva subito un intervento chirurgico per lo scoppio dell’intestino tenue e dell’intestino crasso e per le lesioni dell’ala iliaca destra

Arrivano buone notizie dal policlinico “Gemelli” di Roma, dove si trova ricoverata Miriam Mignano, colpita dai proiettili sparati dalla pistola di Giuseppe Molinaro nel tragico evento che ha macchiato di sangue il pomeriggio dello scorso 7 marzo a Suio Terme, frazione del Comune di Castelforte. In quella occasione, come si ricorderà, Giuseppe Molinaro, appuntato dei carabinieri di stanza nella provincia di Caserta, aveva esploso diversi colpi di pistola, 7 per la precisione, nei confronti di Giovanni Fidaleo, titolare della struttura ricettiva, e di Miriam Mignano. Per l’uomo non c’era stato scampo, mentre la 31enne era stata trasportata d’urgenza all’ospedale ed aveva subito un delicatissimo intervento chirurgico.

Due dei colpi sparati da Molinaro, infatti, avevano colpito la giovane, che aveva subito un intervento chirurgico per lo scoppio dell’intestino tenue e dell’intestino crasso e per le lesioni dell’ala iliaca destra. Dopo 3 giorni di grande apprensione, ieri sera è arrivata la buona notizia con la prognosi sciolta e la trentunenne trasferita al reparto di chirurgia d’urgenza. Una notizia che ha fatto rapidamente il giro del web e non sono mancati gli attestati di solidarietà nei confronti della donna, gli stessi attestati che erano arrivati quando lottava tra la vita e la morte.

Adesso gli inquirenti dovranno attendere che le sue condizioni di salute migliorino ulteriormente, poi ci si potrà dedicare a raccogliere informazioni utili per ricostruire con dovizia di dettagli quanto è accaduto prima del 7 marzo scorso e come si sono precisamente verificati i fatti di sangue che hanno provocato la morte di Giovanni Fidaleo e il gravissimo ferimento di Miriam Mignano, colpiti dai proiettili sparati da Giuseppe Molinaro.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -