Sanità, a Cisterna prenotazioni web o totem per punto prelievi e medicina generale

Il servizio di prenotazione è attivo anche per l’accesso al punto prelievi del Poliambulatorio di via Monti Lepini

Tramite il portale o dal totem nel Poliambulatorio è attivo a Cisterna il servizio di prenotazione per l’accesso al Punto prelievi e a Medicina Generale. La prenotazione ai servizi di Medicina Generale di via Falcone nel quartiere San Valentino, è consentita per il rilascio dell’esenzione ticket per patologia, per la scelta e revoca del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta. Ci si può prenotare per i giorni di lunedì – mercoledì – venerdì nell’orario 9.00 – 12.00 con due diverse modalità: mediante il collegamento web sul portale (rilasciabili 15 ticket/al giorno) e mediante il ritiro del relativo ticket presso il totem presente nel Poliambulatorio in via Monti Lepini e che già eroga i ticket per l’accesso al CUP (rilasciabili 10 ticket/al giorno). Il servizio di prenotazione è attivo anche per l’accesso al punto prelievi del Poliambulatorio di via Monti Lepini.

“Un ulteriore passo verso i servizi di prossimità a portata del cittadino – affermano il sindaco Valentino Mantini e il delegato alla Sanità Francesco Maggiacomo -. Quella delle code di attesa agli sportelli ASL, fin dalle prime ore del giorno, talvolta dell’alba, è un problema molto sentito. Con l’attivazione sperimentale del servizio di prenotazione speriamo quanto meno di ridurre questo disagio, e ringraziamo la ASL di Latina per aver recepito la nostra continua e pressante segnalazione. Monitoreremo la situazione al fine di migliorare il servizio nel tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata Mondiale della Prematurità, oggi l’Italia si tinge di viola: sensibilizzare per prevenire

Il tema scelto quest’anno per le celebrazioni è “Offri ai bambini prematuri un solido inizio per un futuro pieno di speranza”

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -