Sanità, a Cisterna prenotazioni web o totem per punto prelievi e medicina generale

Il servizio di prenotazione è attivo anche per l’accesso al punto prelievi del Poliambulatorio di via Monti Lepini

Tramite il portale o dal totem nel Poliambulatorio è attivo a Cisterna il servizio di prenotazione per l’accesso al Punto prelievi e a Medicina Generale. La prenotazione ai servizi di Medicina Generale di via Falcone nel quartiere San Valentino, è consentita per il rilascio dell’esenzione ticket per patologia, per la scelta e revoca del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta. Ci si può prenotare per i giorni di lunedì – mercoledì – venerdì nell’orario 9.00 – 12.00 con due diverse modalità: mediante il collegamento web sul portale (rilasciabili 15 ticket/al giorno) e mediante il ritiro del relativo ticket presso il totem presente nel Poliambulatorio in via Monti Lepini e che già eroga i ticket per l’accesso al CUP (rilasciabili 10 ticket/al giorno). Il servizio di prenotazione è attivo anche per l’accesso al punto prelievi del Poliambulatorio di via Monti Lepini.

“Un ulteriore passo verso i servizi di prossimità a portata del cittadino – affermano il sindaco Valentino Mantini e il delegato alla Sanità Francesco Maggiacomo -. Quella delle code di attesa agli sportelli ASL, fin dalle prime ore del giorno, talvolta dell’alba, è un problema molto sentito. Con l’attivazione sperimentale del servizio di prenotazione speriamo quanto meno di ridurre questo disagio, e ringraziamo la ASL di Latina per aver recepito la nostra continua e pressante segnalazione. Monitoreremo la situazione al fine di migliorare il servizio nel tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scottature, ne bastano cinque per aumentare il rischio di melanoma dell’80%: gli errori da non commettere

Quelle tra i 15 e i 20 anni sono più pericolose. La pelle è in grado di 'memorizzare' il danno ricevuto dalle scottature solari dell'infanzia

“La Fibromialgia – Malattia Invisibile” sabato il convegno a Latina

Otto esperti per far luce su una sindrome spesso trascurata, la rete di aiuto e il supporto psicologico, l'appuntamento

Epatite C: lo screening nazionale ha raggiunto 2 milioni di persone. Ancora grande il ‘sommerso’

La copertura dello screening risulta piuttosto bassa. Al lavoro per eliminare l’infezione da HCV entro il 2030

Cisterna – Fibromialgia, in Comune uno sportello informativo

Lo sportello Aisf, che ha trovato spazio nell'edificio comunale, sarà aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 13

Il ruolo insostituibile delle madri nella crescita e nel benessere dei bambini: focus della Sipps

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale celebra tutte le mamme e le sfide di una genitorialità responsiva

“No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie”: per l’Ordine è una fuga in avanti dannosa

L'attività di nutrizione nelle farmacie non è normata e sarebbe dannosa per i nutrizionisti: la nota del presidente dell'Ordine dei biologi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -