“Com’eri vestita?”: sabato l’inaugurazione della mostra di Amnesty International

Importante appuntamento sul tema dei diritti delle donne, presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Il 25 febbraio, infatti, verrà inaugurata la mostra di Amnesty International dal titolo “Com’eri vestita?”, esposizione itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno stupro. Tramite i vestiti che indossavano diverse donne durante una violenza sessuale, la mostra vuole denunciare la vittimizzazione secondaria che attribuisce loro la responsabilità dello stupro. La mostra resterà esposta fino al 4 marzo. Giorni e orari per visitarla saranno pubblicati sul sito dell’APS Polygonal, associazione che attualmente gestisce la Biblioteca.

Nel corso della serata, inoltre, sarà presente anche Martina Castigliani, giornalista del Fatto Quotidiano che presenterà Libere! Il nostro NO ai matrimoni forzati, libro inchiesta su un fenomeno che riguarda centinaia di invisibili. Fatima, Yasmine, Zoya, Khadija e Xsono cinque ragazze che hanno deciso di ribellarsi alle nozze forzate. Per essere libere hanno rinunciato a tutto: sono fuggite lontano da casa, hanno rotto ogni rapporto con la famiglia, sono state costrette a cambiare identità. Qui si raccontano in esclusiva, nonostante i rischi: il rifiuto non è mai stato accettato e sono ancora oggi in pericolo. Se hanno deciso di esporsi è «per tutte le altre», obbligate a subire violenze.

Spazio verrà dedicato anche al progetto europeo Eu Values, partenariato europeo ErasmusPlus – al quale partecipa anche l’APS Polygonal – che mira a sviluppare un set di competenze e un percorso di apprendimento per i giovani sui valori e le istituzioni dell’UE, stimolando la partecipazione dei cittadini e i processi di inclusione, il rispetto della diversità, il benessere e la sostenibilità.

Un appuntamento importante, con vista sull’8 marzo (Giornata internazionale dei diritti della donna) e che intende tenere acceso il faro sull’art.1 della Dichiarazione universale dei diritti umani: Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti.

L’appuntamento è per il 25 febbraio, ore 17. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -