“Marinella e le altre”, all’Ateneo delle Arti arriva lo spettacolo d’autore dedicata alle donne

Sul palco i musicisti dell’Archetipo Ensemble con le danzatrici di Valentina Zagami, ad aprire uno dei finalisti di Latina’s got Talent

E’ dedicato alle donne cantate da Fabrizio de Andrè il nuovo concerto dell’Archetipo Ensemble che sarà sul palco dell’Ateneo delle Arti domenica 26 febbraio alle ore 18.30. Nella struttura diretta da Valentina Zagami risuoneranno brani celebri del cantautore come “Amore che vieni amore che vai”, “Hotel Supramonte”, “Geordie” e “via del Campo”.

Lo spettacolo propone una galleria di ritratti che presentano l’universo femminile attraverso i versi e la musica di quelle canzoni di Fabrizio De Andrè in cui sono protagoniste le donne. Particolare attenzione, nel nuovo spettacolo dell’Archetipo, viene dedicata alla scelta delle sonorità impiegate per la rilettura dei brani: strumenti acustici, con una preferenza assoluta per quelli a corde, anche etnici, che fanno da sfondo alle voci, una maschile e due femminili. Un percorso minimalista, discreto ma intenso, capace di evocare quegli archetipi che emergono dalle creazioni di De Andrè così vicino, nell’impostazione, al mondo dei cantastorie o dei menestrelli, quasi un Trovatore dei nostri giorni. Ad arricchire la performance dei musicisti ci saranno le allieve del corso avanzato dell’Ateneo delle Arti che danzeranno su coreografie della direttrice del centro Valentina Zagami.

Ad aprire lo spettacolo Simone Sabatino che presenterà il suo pezzo “Quella notte a Vienna”. Una storia di sport e libertà, dedicata a Matthias Sindelar, calciatore austriaco che il 2 aprile del 1938 si rifiutò di accettare la sconfitta programmata dell’Austria contro la Germania nazista, portando la sua nazionale a vincere 2 – 0.  Simone Sabatino è stato uno dei 12 finalisti dell’edizione 2022 di Latina’s Got Talent, di cui l’Ateneo delle Arti è partner, ed è risultato uno dei vincitori del premio speciale Ateneo delle Arti che consiste nella possibilità di aprire uno degli spettacoli della stagione di musica, danza e teatro del centro.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul sito dell’Ateneo delle Arti https://www.ateneodellearti.it/prodotto/archetipo-ensemble-e-g-rando/; oppure nella sede in via don Torello 120. Agevolazioni per under 25, over 60, iscritti Ateneo delle Arti. Per informazioni si possono contattare i seguenti recapiti: +390773 1751162; +39 393.9465282; direzione@ateneodellearti.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -