Quartiere San Giulio, al via gli interventi di riqualificazione stradale

Formia - Marciapiedi e parcheggi saranno riconfigurati per migliorare la transitabilità e la sicurezza della zona

Il quartiere di San Giulio, nell’area antistante la scuola elementare “Gianni Rodari”, sarà interessato a breve da interventi di manutenzione straordinaria e di riconfigurazione dei marciapiedi e dei parcheggi necessari per migliorare la transitabilità e la sicurezza delle strade comunali, oltre che la fruibilità da parte dei pedoni. Nella zona di via Palazzo, l’attuale progetto prevederà di ridurre l’ingombro del marciapiede fino a circa 1 mt, in modo da consentire di predisporre gli stalli in posizione più arretrata rispetto all’ingombro stradale, con il ripristino degli scoli di acqua mediante il rifacimento di griglia all’ingresso dell’istituto scolastico. “Le opere progettate per la zona di San Giulio, tra i quartieri più popolosi di Formia, permetteranno di rendere il traffico più fluido e garantire maggiore sicurezza – spiegano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – Per i marciapiedi, che verranno riqualificati nei tratti particolarmente ammalorati, gli interventi da effettuare sono stati individuati tenendo conto dei tratti maggiormente frequentati. I lavori saranno eseguiti tempestivamente per far fronte allo stato fatiscente”.

“Stiamo facendo tutto il possibile per migliorare lo stato delle strade e continueremo a dedicare la massima attenzione a questo aspetto – aggiungono il sindaco e l’assessore – tenendo conto delle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza e delle esigenze manifestate dall’amministrazione comunale per andare a prevenire situazioni di pericolo o disagio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -