Cancro infantile, il Centro per le adozioni celebra la giornata mondiale

Patrocinato dal comune di Gaeta, l'ente ha sempre sottolineato all'importanza del diritto alla salute nei bambini

Nell’ambito del progetto “Gaeta, città dei bambini” nato dalla collaborazione tra Comune di Gaeta e Centro per le adozioni internazionali, più volte è stato sottolineata l’importanza del diritto alla salute per il bambino, inteso non soltanto nel senso di svolgere una vita sana, ma anche di avere accesso alle cure e alla terapie. Dall’articolo 24, comma 1, della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: “Gli Stati parti riconoscono il diritto del minore di godere del miglior stato di salute possibile e di beneficiare di servizi medici e di riabilitazione”. 
Per questo motivo il Centro per le Adozioni internazionali con il patrocinio del Comune di Gaeta aderisce alla Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, International Childhood Cancer Day – ICCD ; un momento globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori infantili e per esprimere sostegno a bambini e adolescenti con il cancro, a coloro che sono guariti e a tutte le loro famiglie.
Con questa Giornata si vogliono promuovere temi e sfide rilevanti per il cancro infantile e sottolineare l’impatto che ha su bambini e adolescenti, su coloro che sono guariti, sulle loro famiglie e sulla società nel suo complesso.  

Un altro importante obiettivo è fare luce sulla necessità di garantire un accesso più equo al trattamento e alla cura per tutti i bambini con cancro, ovunque nel mondo. Childhood Cancer International è impegnata a far progredire le cure, a trasformare le cure e a infondere speranza a tutti i bambini e adolescenti con diagnosi di cancro nel mondo, ovunque essi vivano. I diritti fondamentali per tutti i bambini con diagnosi di cancro includano: Il diritto alla diagnosi tempestiva e corretta; Il diritto di accedere a medicinali essenziali salvavita; Il diritto a trattamenti medici appropriati e di qualità; Il diritto a seguire le cure, i servizi e le opportunità di sostentamento sostenibile per i sopravvissuti. 
Tutte le associazioni e le istituzioni scolastiche del territorio sono invitate a partecipare scegliendo una delle attività proposte da FIAGOP (maggiori informazioni https://giornatamondialecancroinfantile.it/ ).

Uniti insieme verso una visione condivisa possiamo aumentare il numero delle guarigioni, trasformare la cura e infondere speranza. Insieme dobbiamo agire per ridurre la mortalità precoce del cancro infantile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -