Giornata della memoria: “Per non dimenticare”, le iniziative ad Aprilia

In occasione della Giornata della memoria Aprilia da il via a una serie di iniziative e convegni per non dimenticare

L’amministrazione comunale informa che, in occasione della “Giornata della memoria”, venerdì 27 gennaio 2023 dalle ore 9 e 30 presso la sala consiliare “Luigi Meddi” si terrà un convegno “Per non dimenticare”. La mattinata si aprirà con i saluti ed il benvenuto del sindaco Antonio Terra e l’intervento dell’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci, successivamente ci sarà la proiezione del video “Non perdiamo la memoria” – cronaca di un viaggio ad Auschwitz-Birkenau degli studenti di Aprilia al quale seguirà l’intervento del professor Filippo Fasano presidente Anpi sezione di Aprilia. Successivamente la testimonianza del cittadino apriliano Anticoli Attilio che ripercorrerà la vicenda della deportazione dei suoi parenti al campo di concentramento di Auschwitz.

Successivamente interverrà lo storico dirigente nazionale Anpi Vincenzo Calò, seguirà un dibattito con gli studenti presenti all’iniziativa. “Abbiamo il dovere morale di non dimenticare, commenta l’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci, il compito di mantenere viva la memoria affinché situazioni come questa non debbano mai più accadere. Il compito che abbiamo è di educare le nuove generazioni al rispetto delle diversità e delle differenze, di liberarle da ogni pregiudizio, razzismo e xenofobia. La nostra amministrazione si è sempre impegnata a questo tipo di sensibilizzazione, costantemente, anno dopo anno. Mi preme ricordare tra i tanti incontri quello con Shlomo Venezia, che proprio quest’anno avrebbe compiuto 100 anni, avvenuto nel 2011 in cui raccontò l’esperienza di deportato davanti a molti studenti. Le vittime di questo orrendo avvenimento piano piano ci stanno lasciando e tutti noi abbiamo il dovere di continuare a tramandare la loro storia affinché tutto ciò non si ripeta ”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -