Minturno – Convegno “Il nido d’infanzia tra relazione e apprendimento”

Interverranno ospiti ed esperti del settore che da oltre 30 anni dialogano su questi temi. Appuntamento il 31 gennaio

Il 31 gennaio presso la Sala dei Baroni del Castello di Minturno si terrà il convegno “Il nido di infanzia tra relazione e apprendimento”. Una riflessione con il territorio sull’importante ruolo che svolgono i nidi d’infanzia nella crescita del bambino e lo sviluppo di comunità più sane.

Se ne parlerà attraverso lo sguardo di chi da oltre 30 anni lavora con l’infanzia e studia il mondo dei nidi. Il convegno nasce da un connubio di idee tra il Comune di Minturno e la cooperativa sociale Osiride (ente che gestisce dal 2021 il nido comunale Polline e socio del Consorzio Parsifal) e sarà rivolto sia agli addetti ai lavori (educatori, operatori sociali, assistenti sociali e insegnanti) che alle famiglie che desiderano arricchire la propria esperienza genitoriale. Nello specifico verrà curato dal Centro Nascita Montessori di Roma, associazione fondata nel 1961 da Adele Costa Gnocchi, una delle prime allieve della pedagogista Maria Montessori.

I relatori che interverranno partendo dal tema centrale del convegno affronteranno varie tematiche: il prof. Leonardo Fogassi, docente di Neurofisiologia all’Università degli Studi di Parma, tratterà dello sviluppo del bambino e si concentrerà sulle basi neuroscientifiche dell’apprendimento (un modo per comprendere come i nostri bambini apprendono gli stimoli offerti); l’educatrice ed esperta di prima infanzia Maria Giovanna Iavicoli del Centro Nascita Montessori tratterà invece dell’organizzazione dell’ambiente educativo e dei relativi materiali (che sia al nido o in ambiente domestico) utili allo sviluppo del bambino nelle diverse fasi evolutive; il prof. Simone Digennaro, direttore scientifico del master Executive PGI dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, tratterà infine della connessione il nido e il ruolo dell’educatore nella comunità.

Gli interventi, introdotti dal presidente della cooperativa Ciro Maisto, saranno guidati e moderati da Margherita Vertolomo, direttrice del CNM, ente con il quale la cooperativa Osiride collabora da diversi anni per la formazione del proprio personale e per la gestione di alcuni nidi. Interverranno Antonietta Peschillo e Tiziana Localzo che racconteranno dell’esperienza territoriale dei nidi in gestione alla cooperativa. Il convegno è sostenuto dal Consorzio Parsifal che di nidi di occupa da oltre 20 anni, con esperienza sparse tutto il centro-sud Italia.

Ad aprire il dibattito, oltre a Rosaria Scognamiglio del CSV Lazio che ha patrocinato l’evento, saranno i padroni di casa il Sindaco Gerardo Stefanelli e l’Assessore alle politiche sociali Ilaria Pelle, rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Minturno che ha scelto di investire sui temi dell’infanzia ormai da diversi anni, fornendo servizi di qualità, ma anche promuovendo la cultura dei nidi e della cura all’infanzia. Oltre al nido Polline è infatti in progettazione la nascita di un nuovo nido nella frazione di Pulcherini ed altre attività per favorire la continuità 0-6 tra nido e scuola dell’Infanzia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -