Gaeta – Porte aperte al nido comunale, gli auguri del sindaco Leccese

Il primo cittadino e il consigliere delegato hanno voluto portare il proprio saluto in vista del Natale a bambini e genitori

Porte aperte al Nido comunale per augurare buone feste ai piccoli e alle loro famiglie. Il Sindaco Cristian Leccese, accompagnato dal Consigliere con delega alla Pubblica istruzione, Gianna Conte, ha voluto portare il proprio saluto in vista del Natale a bambini e genitori, plaudendo al lavoro svolto dal Consorzio Parsifal nella guida di un fiore all’occhiello della Città, simbolo di avanguardia pedagogica.

«I bambini e le loro famiglie – ha dichiarato il Sindaco Cristian Leccese – hanno un grande bisogno di sentirsi accolti e curati da chi opera quotidianamente nelle realtà educative e scolastiche. Il Nido comunale da oltre tre anni ormai, grazie alla diligente guida del Consorzio Parsifal e al lungimirante investimento dell’Amministrazione, porta avanti un’intensa formazione continua del personale. Possiamo considerarlo con orgoglio il fiore all’occhiello di questa città, oltre che una vera e propria avanguardia pedagogica. In questo Nido, ogni famiglia può essere certa che al tempo e alle relazioni è attribuito un valore altissimo. Siamo orgogliosi di aprire le nostre porte e consentire anche alle famiglie di respirare l’atmosfera che i bambini vivono quotidianamente».

«Una cura intesa come attenzione e ascolto dell’altro – queste le parole del Consigliere con delega alla Pubblica istruzione, Gianna Conte -, quasi come fosse un lento accompagnamento, perché ci vuole tempo per diventare grandi come bambini, ma ci vuole tempo anche per crescere come genitori. Insegnanti, educatori e genitori devono potersi riappropriare di “tempi” più lenti, poiché oggi si intraprendono troppo spesso faticose maratone, non funzionali alla crescita serena di ciascuno di noi. Tutto questo tempo non è speso inutilmente, ma è essenziale per coltivare benessere e gentilezza!».

Anche il Coordinatore pedagogico, la dott.ssa Silvia Capasso, ha voluto dedicare un pensiero ai piccoli del Nido, ma soprattutto alle loro famiglie: «Ce lo insegnano i bambini, soprattutto quelli più piccini, che ci vuole un tempo lungo e lento per diventare grandi. Al Nido abbiamo ritmi lenti, in uno spazio a misura di bambino. Nessuna ansia di prestazione, nessuna gara: è certamente molto difficile questo cambio di prospettiva, soprattutto se si tiene conto della società in cui viviamo, in cui è richiesto ai piccoli e a noi adulti di essere sempre prestanti, veloci, costantemente in corsa. Ma i bambini, con la loro preziosa naturalezza, ci riportano a ciò che è giusto, ci invitano con saggezza ad assaporare la vita in ogni sua sfumatura. L’invito, che a nome di tutto il gruppo educativo rivolgo alle famiglie per questo Natale e per il Nuovo Anno che arriva, è quello di ascoltare i bambini e fare come loro: “riappropriamoci” di un tempo lento, viviamo appieno le relazioni, poniamo più attenzione ai processi e meno ai prodotti!».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -