Gaeta – Lavoratori precari del servizio rifiuti: un incontro tra amministrazione, aziende e sindacati

Il sindaco: "Ho voluto portare al tavolo una soluzione per poter stabilizzare le otto unità che ad oggi lavorano quattro mesi l’anno"

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, in Aula Consiliare, un incontro tra il Sindaco Cristian Leccese, l’Assessore al Servizio integrato dei rifiuti, Diego Santoro, i rappresentanti degli uffici preposti, dei Sindacati di categoria e delle aziende impiegate nella raccolta rifiuti, Del Prete e De Vizia, in merito alla situazione di precariato che interessa alcuni lavoratori stagionali.

«Mi preme ringraziare – ha dichiarato il Sindaco, dott. Cristian Leccese – le parti sindacali e i rappresentanti delle aziende che hanno partecipato a questa richiesta di incontro fatta ad horas, convocata nel giro di pochi giorni. Il tema della riunione è stato il precariato dei lavoratori stagionali impiegati nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti della nostra città, poiché sono state riscontrate diverse criticità che dovevano essere affrontate. Ho voluto, infatti, portare al tavolo una soluzione per poter stabilizzare le otto unità lavorative che ad oggi lavorano quattro mesi all’anno, nel periodo estivo.

L’idea è stata condivisa dai sindacati, e i rappresentanti delle aziende presenti hanno dato la loro disponibilità nel trovare una soluzione generale per tutti. Nel corso di questa riunione non abbiamo approfondito tutti gli strumenti che potremo mettere in campo per raggiungere il risultato che auspichiamo, ma nel momento in cui ci sarà il cambio di appalto, all’interno della trattativa tra Amministrazione, sindacati e aziende, dovranno essere prese in considerazione le strategie di stabilizzazione di tutti i precari del servizio rifiuti. È questa, infatti, la linea politica che abbiamo condiviso con tutti per poter dare dignità, organizzazione di servizi e di qualità sul nostro territorio, in favore dei lavoratori. 

Per questo – aggiunge il Primo Cittadino – al termine del tavolo ho voluto incontrare i ragazzi che in questi giorni hanno avuto modo di manifestare il proprio dissenso nei confronti dell’Amministrazione comunale, per dare loro un riscontro sugli esiti della riunione. Siamo, quindi, tutti d’accordo per trovare una stabilizzazione generale, e nei prossimi giorni ci siederemo nuovamente al tavolo per iniziare, con i sindacati da una parte e con gli uffici e le ditte dall’altra, a creare questa soluzione tecnica di stabilizzazione, che prevedrà degli step, una gradualità e una serie di condizioni per arrivare a raggiungere l’obiettivo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -