Aprilia – Il bilancio di fine anno di Progetto Ambiente

Tra i top 10 della Regione Lazio, la città pontina viene ancora premiata tra i Comuni Ricicloni. Approvato anche nuovo Piano Industriale

“Conti in ordine e servizi di qualità resi alla città. Un patrimonio pubblico che funziona bene frutto di scelte strategiche che stanno dando ottimi risultati”. Sono state queste le parole del sindaco Antonio Terra al consueto incontro di fine anno con i dipendenti della Progetto ambiente. Un bilancio stilato alla presenza dell’amministrazione unico Stefano Cicerani, dell’assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi e gli assessori Luana Caporaso e Giorgio Giusfredi. “Grazie al lavoro dei dipendenti e al comportamento virtuoso dei cittadini, la nostra raccolta differenziata anche quest’anno tocca percentuali importanti che ci hanno permesso di continuare ad essere premiati tra i Comuni Ricicloni. Aprilia si trova tra i top 10 della Regione Lazio e primo Comune in Provincia di Latina tra le città con più di 50 mila abitanti. La Progetto ambiente è l’esempio che il pubblico, se ben gestito e con un gioco di squadra, funziona e dà ottimi risultati. Vogliamo continuare a migliorare il servizio ed aumentare gli standard di qualità. Il bilancio del 2022 è positivo: nonostante la pandemia e la difficile congiuntura economica internazionale che stiamo attraversando, la Tari è scesa del 3% per le utenze domestiche e del 7% per quelle non domestiche. Le previsioni, inoltre, ci dicono che nel 2023 la Tari continuerà a scendere. L’azienda di via delle Valli dal punto di vista finanziario dunque è in salute e, guardando quello che succede intorno a noi, questo risultato non era affatto scontato. Voglio fare a nome mio e quelli dell’amministrazione comunale i complimenti a tuti i dipendenti. A loro ed ai loro familiari i migliori auguri di Natale”. L’amministrazione comunale proprio in questi giorni sta portando a casa un altro importante risultato: il nuovo Piano industriale è stato approvato in Consiglio comunale. Il documento, come ha spiegato l’amministratore Cicerani, avrà validità quinquennale, stabilizzerà quanto fatto fino ad oggi e metterà in campo nuove progettualità a tutto vantaggio del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -