Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Agricoltura e politiche UE, il focus nel convegno Apices”

Sottolineata l’importanza della difesa del made in Italy e dei prodotti del nostro Paese contro la concorrenza sleale

“Blocco delle produzioni e dell’export dall’Ucraina. Aumento dei costi per fertilizzanti e trasporto. Corsa agli accaparramenti da parte di colossi come la Cina. Scarsità di risorse e rischio di carestie nei Paesi meno sviluppati. Forti speculazioni dei mercati internazionali. E’ la sempre più preoccupante “guerra del grano”, i cui devastanti effetti sono stati tra gli argomenti di un incontro dell’APICES, l’Associazione Professionisti ed Imprese per la Cooperazione Economica e Sociale, presieduta dall’Avv. Massimiliano Albanese ed al quale ho avuto il piacere di partecipare. Abbiamo parlato anche dell’importanza della sovranità alimentare e della geopolitica agricola, argomenti che da sempre noi come Lega Gruppo ID promuoviamo nel dibattito di Bruxelles e Strasburgo”.

Chair speakers della serata sono stati, insieme al Presidente dell’APICES Avv. Massimiliano Albanese,il Ministro dell’Agricoltura e dell’Industria Alimentare della Moldova On. Vladimir Bolea ed il Parlamentare Europeo On. Matteo Adinolfi, membro tra l’altro dell’Intergruppo Europeo per la Legislazione Vitivinicola e dei Prodotti a Denominazione d’Origine.

“Nel mio intervento ho sottolineato l’importanza della difesa del made in Italy e dei prodotti del nostro Paese contro la concorrenza sleale di altri prodotti che si spacciano per simili. Il settore agricolo  e quello agroalimentare sono sottoposti a un forte stress in questi anni, a causa prima della pandemia e poi della guerra. C’è bisogno che l’Europa dia maggiore sostegno alle produzioni agricole negli stati membri, lavorando affinché si risolvano tutte le problematiche maggiori innescate da effetti esterni”. Lo afferma in una nota il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -