Festa dell’Albero, le iniziative programmate a Formia

Previsti due distinti momenti di piantumazioni in località San Pietro e nell’area verde nel Belvedere di Castellonorato

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Formia ha organizzato la Festa dell’Albero per Martedì 22 novembre con due momenti: il primo, dalle ore 10.00 nell’area verde in località San Pietro che prevede la piantumazione di ciliegi, amarene ed ulivi con la partecipazione di due classi della primaria e dell’infanzia della Mattei. Ed il secondo momento, nella stessa mattinata, per la piantumazione nell’area verde nel Belvedere di Castellonorato di tre carrubi. Un progetto più ampio, che parte dalla giornata dell’Albero del mese di Novembre ma che ha l’ambizione di far diventare ogni giorno un giorno dedicato alla sostenibilità ambientale attraverso piantumazioni, formazione e nascita di orti urbani.

“Volgere lo sguardo intorno a noi e incontrare colore e bellezza è un impegno che abbiamo preso con la nostra città e verso i luoghi che quotidianamente viviamo – afferma il sindaco Gianluca Taddeo – ed in questo senso ci stiamo muovendo”.

“È un progetto ambientale ambizioso e di ampio respiro – afferma l’Assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo – parte infatti dalla giornata dedicata alla festa dell’albero un percorso importante di educazione e di sensibilizzazione ambientale che coinvolgerà tutto il territorio comunale attraverso una serie di progetti che seguiranno una programmazione ben definita in collaborazione con associazioni del territorio, imprenditori sensibili al tema ambientale e le scuole per sviluppare i temi di educazione e tutela dell’ambiente. L’obiettivo infatti, oltre alla tutela del patrimonio arboreo, è quello della sensibilizzazione della cittadinanza verso i temi più ampi della salute dei nostri ecosistemi naturali e urbani e verso il benessere per l’intera comunità, dal momento che gli alberi rappresentano uno dei migliori alleati per contrastare il cambiamento climatico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -