Anzio e Nettuno – Astorre del Pd, interroga il Ministro sullo scioglimento dei comuni 

E' il Senatore del Pd Astorre il primo firmatario dell'interrogazione al Ministro Piantedosi sullo scioglimento dei Comuni di Anzio e Nettuno

“L’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia che lo scorso febbraio ha portato all’arresto di 65 persone appartenenti ad una organizzazione locale di ‘ndrangheta operativa nel territorio di Anzio e Nettuno si è conclusa, evidenziando forti legami tra esponenti della ‘ndrina con rappresentanti della politica locale. Su questo tema abbiamo presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per capire se non ritenga necessario e opportuno proporre lo scioglimento dei consigli comunali di Anzio e Nettuno”.
Lo scrive in una nota il senatore e segretario Pd Lazio, Bruno Astorre. L’interrogazione è stata firmata dai senatori Astorre, Mirabelli, Lorenzin, D’Elia, Rossomando, Verini, Camusso, Fina, Furlan, Giacobbe, Giorgis, Rando, Rojc, Zambito.
“È ora che Anzio abbia le risposte che merita, non è possibile continuare a tenere appesa una città senza sapere dopo 8 mesi dall’insediamento della commissione di accesso se il Comune sia stato condizionato o meno dalla vicinanza con esponenti della Ndrangheta come emerge dalle carte dell’operazione Tritone”.
A dirlo è Luigi Visalli, segretario del Pd di Anzio che plaude all’iniziativa del senatore e segretario regionale del partito, Bruno Astorre, e di altri senatori del gruppo che hanno presentato una interrogazione urgente a riguardo.
“Auspichiamo che il ministro che da prefetto ha nominato quelle commissioni risponda celermente. Sul tema della legalità e della lotta alle mafie il Partito Democratico non arretra di un millimetro e confida negli uomini delle istituzioni. Siamo certi – dicono dal Pd anziate – che anteporranno gli interessi pubblici a quelli dell’appartenenza politica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lenola – Il destino dell’area verde al Colle approda in consiglio comunale

La petizione, le cui firme sono state consegnate al sindaco a settembre, verrà illustrata in consiglio mercoledì pomeriggio

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -