Aprilia – Domani si costituisce la sezione del Movimento Federalista Europeo

Per l’amministrazione parteciperanno il sindaco Terra, l’assessore alla Cultura Fanucci ed il consigliere comunale Zingaretti

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che domani, venerdì 4 novembre alle ore 18:00 presso l’aula consiliare “Luigi Meddi”, avverrà la costituzione della nuova sezione del Movimento Federalista Europeo nella città di Aprilia. Per l’amministrazione comunale parteciperanno, tra gli altri, il sindaco di Aprilia Antonio Terra, l’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci ed il consigliere comunale Davide Zingaretti delegato al progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”. Saranno presenti i referenti del Movimento Federalista Europeo di Latina e dell’Istituto Spinelli ed in particolare Alessandro Capriccioli, Consigliere Regionale del Lazio, presidente della II commissione – affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli.

Inoltre sono previsti una serie di interventi: Mario Leone del Comitato federale MFE e direttore Istituto Spinelli, Maria Gabriella segretaria sezione Latina MFE e membro del Comitato federale, Nicola Catani presidente sezione Latina MFE, Lorenzo Cervi responsabile ufficio del dibattito MFE sezione Latina e Francesco Marchionni del Consiglio nazionale giovani. Il Movimento Federalista Europeo è stato fondato a Milano nel 1943 da Altiero Spinelli insieme ad un gruppo di antifascisti che aveva individuato nella battaglia per la creazione della Federazione europea, cioè degli Stati Uniti d’Europa, lo scopo prioritario della lotta politica per affermare stabilmente nel Vecchio continente la pace, la libertà, la democrazia e la giustizia sociale.

Il nostro scopo, spiegano i rappresentanti del progetto, è quello di creare il consenso necessario, nelle Istituzioni, nella società civile e nell’opinione pubblica, per la creazione di una Europa Federale basata sui principi di democrazia, solidarietà, sussidiarietà e dello Stato di Diritto e dotata di Istituzioni comuni che possano esercitare una vera sovranità transnazionale all’interno dei confini europei. Il Comune di Aprilia, ricordiamo, ha recentemente aderito al progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”. Una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -