Stop della discarica di Viterbo all’immondizia pontina: in arrivo una nuova emergenza rifiuti

L'unica discarica disponibile del Lazio è al limite della capienza e da metà novembre non potrà più accettare conferimenti da altre province

Siamo alla vigilia di una nuova emergenza rifiuti in provincia di Latina? Nei giorni scorsi, infatti, la società responsabile della discarica di Viterbo ha reso pubblico, in una nota, che a partire da metà novembre ‘bloccherà i conferimenti degli Ato non provenienti da Viterbo e Rieti’.

Niente più immondizia fuori provincia, quindi, compresa ovviamente quella prodotta dai cittadini della provincia pontina. La motivazione è da ricercare nelle volumetrie ormai in esaurimento del sito, che allo stato attuale è l’unico che serve tutto il Lazio.

In questo moment, infatti, le discariche aperte nella nostra Regione sono due; l’altra è quella di Albano Laziale, che fu riaperta con una ordinanza dall’ex sindaco di Roma Virginia Raggi e poi prorogata dall’attuale sindaco Roberto Gualtieri. Lì, però, si possono conferire solo i rifiuti della capitale.

Facile capire, quindi, come la decisione della discarica di Viterbo avrà forti ripercussioni sul resto della regione. Se gli impianti Tbm della Rida Ambiente di Aprilia e della Csa di Castelforte non potranno più conferire nella Tuscia, la provincia di Latina, ma il discorso vale anche per quella di Frosinone, avranno una brutta gatta da pelare…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -