Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Positivo confronto con Confartigianato Imprese su caro energia e sostegni alle PMI”

All’attenzione dei parlamentari europei italiani le problematiche maggiori che vengono vissute oggi dal mondo imprenditoriale

È stato un incontro positivo e proficuo quello avvenuto ieri sera a Bruxelles con la delegazione di Confartigianato Imprese. L’associazione delle piccole e medie imprese artigiane ha portato all’attenzione dei parlamentari europei italiani le problematiche maggiori che vengono vissute oggi dal mondo imprenditoriale e i timori per un futuro sempre più incerto. Molti degli argomenti sui quali è stato richiesto un impegno da parte degli europarlamentari sono già battaglie condotte da tempo dalla Lega Gruppo ID, come quella sul caro bollette o sui necessari aiuti da fornire alle Pmi o ancora quella sul Nutriscore. Sono convinto che sia dovere dell’Unione europea fornire strumenti di sostegno concreto a chi fa impresa, soprattutto in questa fase di assoluta emergenza legata all’aumento dei costi energetici.

Da tempo come Gruppo ID chiediamo un piano di sostegni economici sul modello di quello messo in campo durante la pandemia, perché la situazione è drammatica. Le parole dei rappresentanti delle imprese artigiane non hanno fatto che confermare i nostri timori. Sul caro bollette serve un intervento massiccio da parte dell’Europa e continueremo a batterci in questa direzione. Inoltre vanno forniti strumenti migliori per garantire l’accesso al credito a chi fa impresa, superando le eccessive maglie burocratiche oggi presenti. Sul Nutriscore, poi, abbiamo confermato a Confartigianato Imprese che i loro timori sono anche i nostri e che continueremo strenuamente a batterci affinché questa soluzione non sia mai applicata in quanto danneggerebbe irrimediabilmente i prodotti e le eccellenze italiane nell’agroalimentare”. Lo afferma il deputato europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -