Miele, Lega: “Incontro proficuo e cordiale con la manager della Asl Silvia Cavalli”

"Ringrazio la dottoressa Cavalli per l'incontro avuto - spiega Giovanna Miele - e per l'attenzione prestata ai temi che le ho sottoposto"

Lo stato della sanità locale e la domanda di salute dei cittadini pontini come nodo focale al centro dell’attenzione della neo eletta parlamentare della Lega, Giovanna Miele. Sono stati questi i temi affrontati in una recente visita ufficiale presso la Asl di Latina da cui è scaturito un incontro cordiale e collaborativo con la manager della Asl di Latina, Silvia Cavalli.

“Ringrazio la dottoressa Cavalli per l’incontro avuto – spiega Giovanna Miele – e per l’attenzione prestata ai temi che le ho sottoposto. E’ importante per noi della Lega che la sanità locale, facendo ovviamente sinergia con gli altri attori istituzionali locali a partire appunto dalla Asl pontina, diventi punto di riferimento e di eccellenza per i cittadini della provincia di Latina, sia per quel che riguarda i servizi che per quel che riguarda le specialità ospedaliere.

Di certo è importante il tema del nuovo ospedale a Latina per affrontare alcune criticità croniche, ma al tempo stesso non va trascurata la pianta organica dei medici impiegati nelle strutture sanitarie pubbliche per offrire a tutti i nostri concittadini un servizio in linea con elevati standard qualitativi. E’ necessario ad esempio potenziare il Pronto soccorso per evitare lunghe e snervanti attese, ma vanno implementate anche le specialità mediche sul territorio a partire da Terracina e Formia. Del resto la provincia pontina per la sua estensione territoriale merita un’attenzione ulteriore: le distanze tra il capoluogo e altri centri come appunto Formia e Terracina non permettono trasferimenti rapidi e quindi molte specialità mediche vanno garantite nei nosocomi locali. Così come è necessario potenziare ed adeguare il sistema dei Pat, o case di Comunità, in particolar modo in comuni come Sabaudia, Minturno, Cisterna , etc.
Infine il tema dei medici di base che hanno visto ridursi considerevolmente il proprio numero: è necessario rinfoltire gli organici e garantire la loro presenza soprattutto nei piccoli centri, penso ad esempio ad un comune come Sonnino in cui proprio lo stesso sindaco ha lamentato la mancanza di un medico di base sul territorio al servizio dei suoi concittadini.

Tutti temi che hanno trovato la massima attenzione da parte della dottoressa Cavalli e sui quali si è stabilito di lavorare in sinergia con il massimo impegno al servizio della nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -