Luminarie “Favole di luce”, Confcommercio Lazio sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale

Un incontro urgente a seguito delle segnalazioni pervenute da parte di alcune imprese del territorio riguardanti le prossime festività

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro urgente tra Confcommercio Imprese Lazio Sud Gaeta e l’Amministrazione Comunale, a seguito delle segnalazioni pervenute da parte di alcune imprese del territorio riguardanti le prossime festività natalizie e l’imminente accensione delle Luminarie. Presenti, il Sindaco Cristian Leccese, la delegata alle Attività Produttive Paola Guglietta, il delegato alla Transizione Ecologica Felice D’Argenzio, l’organizzatore di Favole di Luce Giovanni Di Tucci, la Presidente Confcommercio Lazio Sud Gaeta Lucia Vagnati con il Consigliere David Vecchiariello.

Fra i temi affrontati, lo spostamento delle casette dal Villaggio “Favole di Luce”, la riduzione dell’orario di accensione delle luci e, la richiesta di inserire un disco orario in alcune zone della Città. Su quest’ultimo punto, Confcommercio Lazio Sud Gaeta ha chiesto di poter attivare un disco orario per alcune attività commerciali che insistono nell’area antistante Piazza 19 Maggio, fortemente penalizzate per l’accesso dei propri clienti durante il periodo delle Luminarie. Con il disco orario, i clienti avrebbero la possibilità di fermarsi ad acquistare presso le suddette attività commerciali nonché, per i residenti, la possibilità di ricevere visite, pur se brevi, dei loro familiari.

La richiesta è stata accolta positivamente dall’Amministrazione che valuterà dove attivare la sosta con il disco orario. Per quanto riguarda lo spostamento delle casette, considerando i tempi ormai stretti, l’Amministrazione ha manifestato la volontà di istituire, nei prossimi mesi, un tavolo tecnico con Confcommercio Lazio Sud Gaeta per individuare e condividere un’area alternativa ed idonea ad accogliere il villaggio. Durante l’incontro non sono mancate alcune riflessioni circa l’accensione delle luminarie e le considerazioni legate alla crisi energetica. Il Sindaco Leccese ha assicurato la massima attenzione per l’aspetto energetico.

Infatti, rispetto allo scorso anno, le luci non si spegneranno con il sistema crepuscolare, ma verranno utilizzate luci Led a “3 generazione”. Accolta, inoltre, la proposta di ridurre l’orario per lo spegnimento delle luci dalle ore 05.00 alle ore 01.00, così da garantire anche la sicurezza della Città vista l’affluenza di persone durante il periodo delle festività. L’incontro è stata anche l’occasione per portare all’attenzione dell’Amministrazione alcune proposte da sviluppare e condividere nei prossimi mesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -