Formia – Omicidio Bondanese: la decisione del Tribunale dei Minori sulla sorte dei 4 imputati

Il tribunale per i minori di Roma, accogliendo la richiesta della difesa, ha disposto che i 4 imputati siano sottoposti alla 'messa in prova'

Nell’ultima udienza del processo per la morte di Romeo Bondanese, il gup del Tribunale per i Minori di Roma ha deciso di accogliere le richieste della difesa nei confronti dei 4 imputati, tutti minori all’epoca dei fatti ed originari della provincia di Caserta. I giovani sono accusati di rissa ed uno solo di omicidio e saranno sottoposti al regime di ‘Messa alla prova‘.

In particolare, quindi, il giudice ha deciso 12 mesi di messa alla prova per i minorenni imputati per rissa e 24 mesi per il 17enne di Casapulla accusato di essere l’omicida di Romeo, e di aver quindi sferrato la coltellata fatale.

Il 16 febbraio del 2021, in via Vitruvio a Formia tra i due, vittima ed omicida, era nato un litigio per futili motivi. Secondo quanto ricostruito dalla Procura per i Minorenni, ne è scaturita una rissa nella quale è intervenuto prima il cugino della vittima, quindi gli altri minori casertani per spalleggiare l’amico. Proprio durante la colluttazione il 17enne campano ha sferrato la coltellata a Bondanese colpendolo all’inguine sinistro; il decesso è sopraggiunto per arresto cardiocircolatorio in shock ipovolemico, causato dal colpo di arma bianca ricevuto. Nella colluttazione restarono feriti anche il cugino della vittima, colpito da una coltellata alla coscia destra, e lo stesso baby killer, ferito ad una mano.

Cosa comporta il regime di ‘Messa alla prova’

La sospensione del processo con messa alla prova è una modalità alternativa di definizione del processo, attivabile sin dalla fase delle indagini preliminari, mediante la quale è possibile pervenire ad una pronuncia di proscioglimento per estinzione del reato, laddove il periodo di prova cui acceda l’indagato / imputato, ammesso dal giudice in presenza di determinati presupposti normativi, si concluda con esito positivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -