San Felice Circeo – Ampliato il servizio di assistenza scolastica e scuolabus comunale

L'esigenza di estendere questi servizi è stata rappresentata dai genitori degli scolari. Per questo il comune ha deciso di intervenire

Scuola e sociale sono al centro dell’agenda politica dell’amministrazione comunale di San Felice Circeo, che difatti in questi giorni, facendo fronte alle istanze delle famiglie e dei dirigenti scolastici, ha ampliato i servizi di assistenza scolastica e scuolabus.

Per quanto riguarda il servizio di assistenza scolastica ad alunni con disabilità, l’Ente fino allo scorso anno garantiva 131 ore di servizio aggiuntivo e qualificato tramite la cooperativa sociale “Ninfea”. Quest’anno, i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi “L. Da Vinci” e “O. Cencelli” (quest’ultimo, nel plesso di Mezzomonte, frequentato da alunni residenti a San Felice Circeo), hanno rappresentato l’esigenza di aumentare le ore settimanali di assistenza. L’assessore Felice Capponi, delegato alle Politiche scolastiche, e il consigliere Maria Carmina Nuzzo, delegata al Sociale, si sono immediatamente attivati e nella giornata di ieri, 29 settembre, la Giunta ha deliberato un aumento di 29 ore settimanali sino alla fine di dicembre. “È nostra intenzione – commentano Capponi e Nuzzo – estendere questo servizio sino alla fine di luglio, poiché riteniamo giusto fornire un supporto alle famiglie anche durante i mesi estivi”.

Altra novità

Un’altra importante novità che interessa il mondo della scuola è il potenziamento del servizio scuolabus. Per l’anno scolastico 2022/2023, c’è stato un incremento delle richieste da parte delle famiglie per usufruirne, specie per quanto riguarda il collegamento con il plesso di Borgo Montenero, la cui tratta sino a qualche giorno fa era coperta con due scuolabus da 34 posti ciascuno. «Abbiamo richiesto alla ditta “Europa Viaggi” – spiega l’assessore Felice Capponi – di aumentare il numero di posti e il gestore ha subito provveduto ad acquistare un nuovo mezzo in grado di trasportare 50 alunni a fronte di uno dei due scuolabus utilizzati sino ad ora, che avevano una capienza di 34 posti ciascuno. Al momento, quindi, vi è una copertura di 84 posti con la quale siamo in grado di fornire una risposta concreta alle istanze delle famiglie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -