Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

La Regione Lazio ha stanziato 2,5 milioni di euro da destinare come contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’adeguamento di veicoli da adibire al servizio taxi per persone con disabilità con mobilità ridotta.

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti, Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli, definisce i criteri per la concessione dei contributi relativamente all’esercizio finanziario 2025. I soggetti beneficiari debbono risultare titolari di una licenza taxi regolarmente rilasciata da un comune del Lazio, non sospesa né revocata, e iscritti nel ruolo provinciale, mentre il contributo massimo erogabile è pari a 15mila euro.

«Con questa iniziativa intendiamo dare un segnale importante per garantire il diritto alla mobilità su tutto il territorio regionale attraverso tutte quelle iniziative che mirano alla rimozione delle barriere fisiche, fra cui l’adeguamento dei taxi alla fruibilità di tutti coloro che hanno una disabilità con mobilità ridotta», dichiara l’assessore, Fabrizio Ghera.

«E’ una misura che viene incontro ad importanti necessità sociali offrendo alla categoria dei tassisti l’opportunità di rendere il servizio più inclusivo. L’agevolazione s’inserisce nella più ampia strategia regionale volta a sostenere le piccole e medie imprese facendo leva su potenzialità e soluzioni a beneficio della comunità» afferma la vicepresidente Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -