Sermoneta – Inaugurata l’edizione 2022 della secolare Fiera di San Michele

Taglio del nastro dell'evento di Sermoneta alla presenza del prefetto di Latina Maurizio Falco e dell’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati

È stata inaugurata l’edizione 2022 della secolare Fiera di San Michele a Sermoneta, con il taglio del nastro alla presenza del prefetto di Latina Maurizio Falco, dell’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati, dei vertici provinciali di polizia, carabinieri, guardia di finanza, l’amministrazione comunale di Sermoneta al gran completo, le associazioni, i centri anziani e tanti cittadini che, nonostante una pioggia battente, non sono voluti mancare al momento istituzionale, aperto con l’esecuzione dell’inno d’Italia da parte della banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta. Il prefetto, nel suo intervento, ha voluto sottolineare la vicinanza dello Stato ai territori, in un momento particolarmente difficile che stiamo vivendo, dopo due anni di pandemia e per la crisi che attanaglia famiglie e imprese.

“Questa fiera rappresenta una ripartenza – ha detto il sindaco Giuseppina Giovannoli ringraziando i presenti – e un’opportunità per le eccellenze locali, provinciali e regionali, una tradizione secolare che con grandi sforzi portiamo avanti. Per questo voglio dire grazie a coloro che hanno collaborato per l’organizzazione della Secolare Fiera, gli assessori e gli uffici comunali, e a tutti i cittadini l’augurio di trascorrere quattro giorni tra stand e iniziative”. L’assessore regionale Onorati ha ricordato la vocazione agricola del territorio pontino, “vocazione che questa fiera mette in vetrina per valorizzare un settore trainante per l’economia locale”. Infine, il ringraziamento del presidente del Consiglio Antonio Di Lenola “per la vicinanza delle forze dell’ordine, sempre presenti alla Fiera”.

Oggi la manifestazione – quasi due ettari tra mostra mercato, florovivaismo, enogastronomia, prodotti tipici e aree ristoro – entra nel vivo con le iniziative del Capol e il concorso “L’olio delle colline a Sermoneta” insieme all’assessore Bruno Bianconi, la presentazione del marchio di denominazione comunale di origine De.C.O. alla presenza dell’assessore al commercio Mariangela Screti, la presentazione del libro “L’invincibile estate” alla presenza dell’autore Claudio Donatelli, preparatore atletico della nazionale di calcio, introdotto dall’assessore allo sport Giuseppe Corelli nell’ambito della rassegna “Libri in fiera”, gli spettacoli equestri, e, la sera, Greg (del celebre duo Lillo e Greg) insieme ai Frigidaires con uno spettacolo musicale che ripercorre in chiave ironica l’origine del rock ‘n roll. La Fiera si svolge fino al 2 ottobre nell’area mercato di Monticchio, a ingresso gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -