Aprilia – Nuovi interventi per arginare il rischio idrogeologico: le zone interessate

Nei giorni scorsi l’esecutivo di piazza Roma ha approvato altri quattro progetti per la messa in sicurezza del territorio cittadino

Nei giorni scorsi l’esecutivo di piazza Roma ha approvato un pacchetto di nuovi interventi per la messa in sicurezza del territorio cittadino. L’assessorato ai Lavori pubblici ha approntato altri quattro progetti definitivi per arginare i rischi derivanti dal dissesto idrogeologico ed idraulico. Le zone interessate dagli interventi saranno quattro: Frassineto, Campoverde, zona Isole e via Carroceto. Dopo le opere messe in piedi in via dei Mille, via dei Giardini e via Aldo Moro, solo per ricordarne alcune, l’amministrazione comunale continua l’opera di messa in sicurezza dell’intera municipalità, sia quella urbana che extraurbana, portando nella fase operativa 4 nuove progettualità.

“I nuovi interventi approvati in giunta, spiega l’assessora alle Grandi opere Luana Caporaso, si inquadrano nel più ampio piano di messa in sicurezza del territorio cittadino in tema di rischio idrogeologico ed idraulico. Nell’ambito dei rischi che caratterizzano il nostro territorio, il rischio idrogeologico è tra quelli che comporta un maggior impatto sociale ed economico e che quindi merita una particolare attenzione. Il piano di nuovi interventi è frutto di un finanziamento di 5 milioni di euro che i nostri uffici hanno ottenuto dal Ministero dell’Interno e che rientrano del cosiddetto Pnrr”. Dopo l’approvazione da parte dell’esecutivo di piazza Roma si procederà dunque alla gara di aggiudicazione lavori per l’apertura dei cantieri.

I progetti nello specifico sono: Frassineto, interventi di pulizia e messa in sicurezza degli argini dei fossi; Campoverde, via Roselli lavori ai fossi ed ai ponti; Via Carroceto, allargamento del ponte. L’intervento prevede la messa in sicurezza del fosso e la realizzazione della pista pedo-ciclabile; Via Isole-Pacinotti, messa in sicurezza del fosso e del ponte. “La programmazione della difesa e tutela del nostro territorio procede spedita. Questi specifici interventi ci permetteranno di contenere il rischio di allagamenti delle nostre periferie e di arginare quei fenomeni naturali che possono avvenire per cause strutturali, oppure per cause occasionali, che determinano spesso l’alterazione degli equilibri esistenti, spiega l’assessora ai Lavori pubblici Luana Caporaso, stiamo intervenendo nelle zone dove negli anni abbiamo registrato le maggiori criticità dal punto di vista idrogeologico ”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -