Le green communities dei Monti Lepini ottengono 2 milioni di euro di finanziamenti

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso alla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni l'approvazione della graduatoria

Nella mattinata del 28 settembre la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per mezzo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Nucleo PNRR Stato – Regioni, ha trasmesso alla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni l’approvazione della graduatoria di merito dell’Avviso pubblico per le Green Communities, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Il progetto presentato lo scorso agosto dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni risulta tra quelli ammessi a finanziamento per un importo di 2.000.000 di euro e verrà messo a terra sui 12 Comuni che la compongono (Rocca Massima, Cosi, Norma, Bassiano, Sermoneta, Sezze, Roccagorga, Maenza, Priverno, Sonnino, Prossedi e Roccasecca dei Volsci)

“La dimostrazione che quando si lavora insieme e in modo organizzato si può raggiungere qualsiasi meta – commenta il Commissario Onorato Nardacci – Ho creduto in questo progetto dal primo momento e mi sembra doveroso ringraziare gli uffici della Comunità Montana e di tutti i comuni coinvolti, oltre che ovviamente a tutti i Sindaci che hanno capito l’importanza di questa prima progettazione condivisa”. L’avviso di cui la XIII Comunità Montana è risultata tra i vincitori, è finalizzato a promuovere lo sviluppo delle Green Communities in attuazione dell’omonima strategia nazionale delle Green Communities di cui all’art. 72 della Legge 221/2015. La XIII Comunità Montana, con la deliberazione n°33 del 12.08.2021, aveva già messo in atto il suo personale percorso ambientalista in ottica di Green Community.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Tlc, Asstel al tavolo di settore telecomunicazioni con Urso e Calderone

Sarmi: "Bene prime misure del Governo. Fondamentale la definizione urgente di una nuova politica industriale per la sostenibilità economica"

“La sicurezza sul lavoro è come l’aria che respiriamo”, l’Osservatorio Vega lancia l’appello

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro del prossimo 28 aprile l'Osservatorio ricorda le parole di Papa Francesco

Funerali Papa, Rocca: ” Grazie alla migliaia di uomini e donne che hanno garantito la sicurezza”

"Un lavoro intenso e ben organizzato, che ha consentito di gestire il grande afflusso di fedeli al meglio"

Il Comune di Sabaudia rafforza la transizione digitale: indetto concorso per un informatico

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio disegno strategico dell’Amministrazione, orientato a potenziare l’infrastruttura digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -