Zona franca doganale a Latina e Frosinone, Calandrini: “Pronto un mio emendamento”

Il Senatore di FdI: "L’emendamento sarà presentato al disegno di legge che estende la ZES Unica a Marche e Umbria"

“Nei prossimi giorni presenterò un emendamento per la creazione di una zona franca doganale nelle province di Latina e Frosinone. L’emendamento sarà presentato al disegno di legge che estende la ZES Unica a Marche e Umbria, ufficialmente incardinato nella 5ª Commissione Bilancio, di cui ho l’onore di essere presidente. È un ulteriore passo fondamentale per dare concretezza e arricchire un provvedimento che considero di portata strategica per il Paese” – così in una nota il senatore Nicola Calandrini. “L’emendamento va ad inserirsi in un  provvedimento – sottolinea Calandrini – che riguarda due regioni in transizione che hanno subito dure crisi economiche, ma che possono diventare protagoniste della crescita nazionale grazie a strumenti come semplificazioni amministrative effettive, sportello digitale ZES, credito d’imposta per gli investimenti già compiuti nel 2025 e un piano strategico aggiornato volto a orientare risorse e priorità, anche nella direzione della riconversione industriale e della transizione energetica.

“In questa cornice – prosegue – ho predisposto un emendamento che introduce una Zona Franca Doganale interclusa per le province di Latina e Frosinone. È una scelta che ha una logica precisa: mentre la ZES Unica sostiene due regioni in transizione, l’emendamento concentra l’attenzione su due province fragili, contigue al perimetro della ZES del Mezzogiorno. Con la Zona Franca Doganale si darebbe finalmente uno strumento competitivo e mirato a territori che hanno bisogno di un sostegno straordinario per attrarre investimenti e sviluppare nuova occupazione”. Il senatore annuncia inoltre che si confronterà sul tema anche con il sottosegretario Luigi Sbarra, recentemente nominato a capo della nuova struttura per il Sud, un dipartimento da 60 funzionari con delega sulla ZES e sulla gestione dei fondi europei, che mercoledì sarà in audizione in Commissione Bilancio.

“La mia proposta – aggiunge Calandrini –È una misura di coerenza economica e di giustizia territoriale: se la ZES è lo strumento con cui il Sud sta colmando un gap che non meritava, allora è importante che anche il Basso Lazio, che condivide fragilità industriali e infrastrutturali, possa avere strumenti ad hoc come la Zona Franca Doganale..”. Il senatore ricorda infine che lo strumento della Zona Franca Doganale si aggiungerebbe ad altri interventi già messi in campo dal Governo, come il recente decreto del Presidente del Consiglio che destina 100 milioni di euro al Consorzio Industriale del Lazio, provvedimento che avrà ricadute significative su tutto il territorio regionale. “Il nostro obiettivo – conclude Calandrini – è far crescere tutta l’Italia in modo sostenibile. Latina e Frosinone hanno bisogno di un’attenzione particolare: questo emendamento è un passo concreto in quella direzione.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Affidamenti Cisterna Ambiente, Mantini respinge le accuse: «Mai esistito un sistema politico-gestionale»

Il sindaco in consiglio: "Sia l’Organismo di Vigilanza che il Comitato di Controllo e Garanzia hanno confermato la legittimità"

Forza Italia Sezze apre la campagna di tesseramento 2025

La sezione setina si presenta come naturale proseguimento dell’attuale amministrazione, con una squadra motivata e coesa

La Regione apre il bando “Servizi in rete”: 1,6 milioni destinati a unioni di Comuni e Comunità montane

Le risorse saranno attribuite per le funzioni gestite in forma associata riguardanti l’organizzazione generale dell'amministrazione

Personale comunale, l’assessore Chiarato risponde ai sindacati: “Incremento sul Fondo per tutti i dipendenti”

L’assessore al Personale ha ricordato che è già in calendario un incontro di delegazione trattante, previsto per il prossimo 2 ottobre

“Fondi città non a misura di bambino”, l’attacco di Vocella

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia esprime profonda preoccupazione per la mancanza di attenzione verso i più giovani

Capuccilli: “I giovani al centro delle politiche dell’amministrazione. Scuola, inclusione e servizi: il futuro di Sezze passa da loro”

Il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali apre un bilancio sulle iniziative messe in campo a sostegno del mondo giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -