Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"

L’esigenza di pervenire al riconoscimento da parte dell’Italia dello Stato di Palestina come entità autonoma, tema centrale dell’attuale politica nazionale e internazionale, è stata già avvertita lo scorso mese di giugno dal Consiglio Comunale di Sabaudia. I Gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza si erano infatti trovati d’accordo sul fatto che tale riconoscimento avrebbe costituito presupposto per raggiungere la pace  in quella regione tanto martoriata. Del resto, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012 aveva ammesso la Palestina presso l’Organismo Internazionale quale osservatore permanente, anche se non membro; il Parlamento Europeo, dal canto suo, aveva riconosciuto in linea di principio lo Stato di Palestina con la risoluzione 42964 del 17 dicembre 2014. Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha con forza dichiarato più volte che occorre arrivare immediatamente ad un cessate il fuoco e al rilascio da parte di Hamas di tutti gli ostaggi israeliani sequestrati il 7 ottobre 2023, accelerando nel contempo la soluzione diplomatica di “due Popoli, due Stati”.

In tale contesto, il Consiglio Comunale di Sabaudia, con grande senso di responsabilità e lungimiranza, nella seduta del 19 giugno, dopo un articolato dibattito, ha approvato alla unanimità la delibera 45/2025 che ha dato mandato al Sindaco Alberto Mosca di farsi interprete di tale istanza nei confronti di Parlamento, Governo, Regione Lazio e ANCI. “La decisione unanime del Consiglio Comunale di Sabaudia, volta ad attivare gli Organi istituzionali sovracomunali perché, in un contesto internazionale allargato, sia finalmente riconosciuto lo Stato di Palestina, dimostra che su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico e di responsabilità di tutti i Consiglieri Comunali, a prescindere dall’appartenenza ai vari gruppi politici.Di questo sono grato ai membri del Consiglio Comunale per avere evidenziato anche in questa circostanza non comune maturità politica”. Così si è espresso il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -