Periferie a Fondi, Vocella (FdI): “Servono interventi, dignità per tutti”

Il consigliere comunale del gruppo di Fratelli d’Italia a Fondi, alza la voce sulle condizioni di degrado delle periferie della città

Luigi Vocella, consigliere comunale del gruppo di Fratelli d’Italia a Fondi, alza la voce sulle condizioni di degrado delle periferie della città, chiedendo un intervento immediato da parte dell’amministrazione. “La situazione nelle zone periferiche di Fondi è inaccettabile e non può più essere ignorata. Nonostante le ripetute segnalazioni e le promesse fatte in campagna elettorale, questa amministrazione si è dimostrata completamente inerte. Le periferie, che dovrebbero essere parte integrante della città, sono trattate come aree di serie B, abbandonate a se stesse e prive dei servizi essenziali” dichiara Vocella. Il consigliere di Fratelli d’Italia denuncia la mancanza di infrastrutture di base che rendono la vita quotidiana dei residenti difficile e insicura. “Ci sono ancora oggi zone del nostro comune completamente sprovviste di illuminazione pubblica, lasciando i cittadini nell’oscurità e a rischio, soprattutto nelle ore notturne.

Per non parlare della rete fognaria, un servizio igienico-sanitario fondamentale, che in troppe aree periferiche è ancora inesistente. E le strade? Sono ridotte a un colabrodo, costellate di buche e dissestate, un pericolo costante per automobilisti, ciclisti e pedoni” continua il consigliere Vocella. Il gruppo di Fratelli d’Italia, attraverso il suo rappresentante in consiglio, chiede che l’amministrazione comunale si svegli dal torpore e avvii un piano di interventi concreto e immediato. “È tempo di passare dalle parole ai fatti. Solo con un governo della città a guida di Fratelli d’Italia sarà possibile dare finalmente la giusta e pari dignità a tutti i cittadini, compresi quelli che vivono nelle periferie. Le periferie non possono più aspettare, basta inutili promesse elettorali, bisogna dare risposte serie e concrete ai nostri concittadini. I cittadini di Fondi meritano servizi degni di un paese civile, ovunque essi abitino” conclude Vocella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -