Commissione Bilancio sospesa: il centrodestra si divide sul consolidato e rinvia tutto a lunedì

La nota delle opposizioni: "Non solo Noi Moderati va per conto suo, ma ora anche Forza Italia ha sollevato rilievi tecnici"

«Ancora una volta è emersa chiaramente la spaccatura interna alla coalizione di centrodestra: non solo Noi Moderati va per conto suo, ma oggi anche Forza Italia ha sollevato rilievi tecnici sul bilancio consolidato senza che sia stato possibile discuterne in commissione. La maggioranza è allo sbando e appare sempre più divisa, ora anche sul tema delicatissimo del consolidato, che per legge va approvato entro il 30 settembre per evitare sanzioni o addirittura lo scioglimento del Consiglio comunale». È durissima la denuncia dei gruppi consiliari di opposizione, dopo quanto avvenuto in commissione Bilancio. La seduta era stata convocata per discutere e approvare la delibera sul bilancio consolidato del Comune, ma si è trasformata nell’ennesimo pasticcio della maggioranza. Dopo l’avvio dei lavori e la trattazione del primo punto all’ordine del giorno, la seduta è stata sospesa per consentire alla coalizione di centrodestra di confrontarsi al proprio interno, lasciando per mezz’ora fuori dalla sala Calicchia i commissari di minoranza e bloccando all’interno dirigenti e funzionari. «Alla ripresa, – raccontano i consiglieri di opposizione – il capogruppo di Fratelli d’Italia Bruni, correttamente intenzionato ad aggiornare la commissione sulle ragioni dell’interruzione dei lavori e al quale va dato atto del suo corretto agire, ha annunciato che durante la riunione di maggioranza Forza Italia aveva sollevato problemi di natura tecnica sulla delibera. Dichiarazioni che hanno provocato la reazione stizzita del capogruppo azzurro Coriddi, che però non è entrato nel merito delle questioni».

A quel punto il capogruppo della Lega Valletta ha proposto il rinvio della seduta a lunedì. «Una scelta che delinea un vero e proprio asse Lega–Forza Italia contrapposto a Fratelli d’Italia» rilevano i consiglieri di Lbc, Pd, M5S e Per Latina 2032. I commissari di opposizione hanno chiesto di conoscere nel dettaglio le criticità emerse, anche lo stesso consigliere Bruni era disponibile a continuare, ma il resto della maggioranza ha forzato la mano andando al voto e imponendo lo slittamento. «È grave – sottolinea l’opposizione – che ancora una volta la maggioranza pieghi il funzionamento delle commissioni al proprio volere, trasformandole in un’arena di scontri interni. Noi siamo stati tenuti fuori dalla porta, privati della possibilità di discutere e di dare un contributo in un dibattito che dovrebbe essere tra pari, mentre il funzionario e il dirigente sono rimasti dentro la sala in quella che a tutti gli effetti si è trasformata in una riunione interna di maggioranza alla presenza degli uffici. È un atteggiamento aggressivo e antidemocratico che ormai si ripete costantemente». La conclusione dei gruppi di minoranza è netta: «Questa maggioranza è in panne: incapace di trovare una sintesi al proprio interno, continua a sospendere e rinviare le commissioni mostrando solo spaccature e confusione. Gestisce le commissioni e l’intero Comune con un atteggiamento padronale, come se fossero casa propria. Intanto, sui temi cruciali per la città, come il bilancio consolidato, la paralisi politica diventa sempre più palpabile».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -