Export, Righini: «Lazio si conferma locomotiva di crescita anche per il settore agroalimentare»

Resistrato un +9,1% nei primi mesi del 2025: la miglior performance tra tutte le Regioni del Centro Italia

«I dati sull’export testimoniano che il Lazio si conferma locomotiva di crescita anche nel settore agroalimentare, registrando un +9,1% nei primi mesi del 2025: la miglior performance tra tutte le Regioni del Centro Italia. Un dato che ci riempie di orgoglio e conferma la forza di un comparto strategico per l’economia regionale, capace di coniugare tradizione, innovazione e qualità. Questi risultati non arrivano per caso: sono il frutto del grande lavoro delle nostre aziende agricole e agroalimentari, ma anche di un’azione politica concreta, fatta di ascolto, semplificazione e investimenti mirati. Il nostro impegno, come Assessorato, è stato quello di rafforzare le filiere locali, sostenere l’internazionalizzazione e valorizzare l’identità dei prodotti del Lazio.

Il comparto agroalimentare rappresenta un asset strategico non solo per l’economia, ma anche per la nostra identità e sovranità alimentare. Continueremo a investire per rendere questo settore sempre più competitivo, sostenibile e protagonista dello sviluppo del nostro territorio. D’intesa con il presidente Francesco Rocca e con la vicepresidente Roberta Angelilli, stiamo lavorando a nuove misure per accompagnare le imprese verso i mercati esteri, con strumenti più efficaci, accessibili e orientati ai risultati. La crescita dell’export regionale (+17,4% complessivo, +133,7% verso gli USA) dimostra che il Lazio può e deve ambire a una posizione di leadership anche sul piano internazionale». È quanto dichiara l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Capuccilli: “I giovani al centro delle politiche dell’amministrazione. Scuola, inclusione e servizi: il futuro di Sezze passa da loro”

Il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali apre un bilancio sulle iniziative messe in campo a sostegno del mondo giovanile

Arena Fogliano: Lbc chiede chiarezza sul mancato ripristino dei luoghi

Con l’interrogazione presentata, i consiglieri di Lbc chiedono di sapere se il Comune abbia verificato la presenza di opere non temporanee

Rifiuti, Giuliani: “Lbc abbandoni il libro dei sogni, Abc non funziona per causa loro”

Il Presidente del movimento Decisamente Latina interviene dopo alcune dichiarazioni da parte delle opposizioni consiliari

Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -