Sperlonga – Tre giorni di formazione con l’Anci Lazio training camp

Dopo le edizioni passate svoltesi sull’isola di Ventotene, il Training Camp si rinnova nel format per rispondere alle nuove sfide

Si è tenuta, presso l’Auditorium del Comune di Sperlonga la conferenza stampa di presentazione dell’ANCI Lazio Training Camp 2025, in programma da giovedì 25 a sabato 27 settembre 2025 nel cuore del centro storico di Sperlonga. Dopo le edizioni passate svoltesi sull’isola di Ventotene, il Training Camp si rinnova nel format per rispondere alle nuove sfide poste dai cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’evoluzione delle politiche locali. L’obiettivo è quello di promuovere un modello innovativo di confronto tra Pubblica Amministrazione, agenzie governative, tecnici, stakeholder nazionali e internazionali, per affrontare insieme i cambiamenti della stagione post PNRR e guardare al nuovo ciclo di programmazione 2028-2034. In tal senso, il Training Camp 2025sarà caratterizzato da una partecipazione ancora più inclusiva, aperta a tutti gli amministratori del Lazio, e da una presenza qualificata di ospiti politici, scientifici e tecnici. La crescita dell’evento è testimoniata anche dalla partecipazione di numerose organizzazioni territoriali e dalla presenza significativa di imprese pubbliche e private.

Per Daniele Sinibaldi, Presidente ANCI Lazio: “Il Training Camp 2025 è un’occasione di innovazione e di progettualità strategica per i territori della nostra regione. L’obiettivo è accompagnare i comuni del Lazio verso modalità di governo più moderne, valorizzando l’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti, insieme a modelli di crescita sostenibili e inclusivi. ANCI Lazio vuole avere un ruolo centrale nell’attuazione delle politiche di coesione, mettendo a disposizione degli amministratori strumenti pratici per affrontare le sfide del presente e costruire comunità più forti e innovative. Siamo particolarmente lieti che questa edizione si svolga a Sperlonga, che diventerà una vetrina dell’Italia capace di innovare e rinnovarsi”. Secondo Armando Cusani, Sindaco di Sperlonga: “Grazie per aver scelto Sperlonga come sede di questo importante confronto tra amministratori. La nostra regione, il Lazio, è un territorio di rilevanza strategica, non solo per la presenza di Roma, ma anche per il valore che ogni suo comune contribuisce a generare. È fondamentale ricordare che i cittadini si rivolgono ai comuni per la maggior parte delle loro esigenze quotidiane. Per questo, è necessario rafforzare la capacità legislativa e operativa degli enti locali, affinché possano rispondere sempre meglio alle richieste della comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -