Ue – De Meo (FI-PPE): “Europa sia unita e indipendente. Bene von der Leyen su stop unanimità”

Secondo l'europarlamentare l’Unione europea deve rafforzare il proprio ruolo nello scenario globale, smettere di stare alla finestra

“Le parole pronunciate dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione richiamano tutti noi alla responsabilità di costruire un’Europa più forte, coesa e indipendente. Un’Europa capace di garantire ai propri cittadini sicurezza, libertà e prospettive di sviluppo, in un contesto internazionale che è sempre più complesso e competitivo”. Lo afferma in una nota Salvatore De Meo, eurodeputato di Forza Italia e Presidente della Delegazione UE-NATO, commentando l’intervento della presidente della Commissione europea. “Viviamo in un mondo in cui conflitti, instabilità e dipendenze strategiche rischiano di minare la nostra capacità di autodeterminazione.

Per questo – prosegue De Meo – c’è solo una via che può essere perseguita: l’Unione europea deve rafforzare il proprio ruolo nello scenario globale, deve smettere di stare alla finestra a guardare ed essere vera protagonista, in grado di fare scelte decisive. Dunque bisogna investire nella nostra difesa comune, nella sicurezza energetica, nella competitività delle nostre imprese, nelle nuove tecnologie, così da ridurre le dipendenze esterne”. “Bene poi l’apertura di von der Leyen sul superamento del principio di unanimità in materia di politica estera, un tema che Forza Italia ha più volte ribadito con convinzione. Un’Europa capace di decidere in tempi rapidi e di essere all’altezza delle sfide geopolitiche, deve essere libera da meccanismi che paralizzano il processo decisionale. L’Europa deve saper dimostrare ai cittadini che è solida e affidabile, che sa tutelare i loro interessi. La vera sfida oggi è rendere l’Europa più indipendente affinché possa difendere i nostri valori, la nostra democrazia e assicurare un futuro di pace”, conclude De Meo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -