Terracina – Il Pd attacca la maggioranza: “Bilancio consolidato a rischio, città paralizzata dall’immobilismo”

I consiglieri dem criticano anche l’entusiasmo mostrato da Fratelli d’Italia per la stabilizzazione di parte del corpo dei vigili urbani

Terracina rischia il blocco delle assunzioni. A lanciare l’allarme è il gruppo consiliare del Partito Democratico, che punta il dito contro l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giannetti. “Il 30 settembre rappresenta una scadenza fondamentale per ogni amministrazione comunale: entro questa data deve essere approvato il bilancio consolidato – ricordano i consiglieri dem Pierpaolo Chiumera e Daniele Cervelloni –. La mancata approvazione nei termini comporta una sanzione pesantissima: il blocco della capacità assunzionale”. Un rischio che per Terracina avrebbe effetti immediati: “Per un Comune già in gravi difficoltà di organico – sottolineano i consiglieri – significherebbe paralizzare ulteriormente procedimenti amministrativi, progetti, lavori e servizi destinati alla cittadinanza, riducendo i diritti dei cittadini a vivere in una città che funzioni”. Secondo il Pd, la causa è l’inerzia della maggioranza: “L’Azienda Speciale non ha ancora fornito i dati necessari e non ha approvato il proprio bilancio consuntivo, che andava approvato entro il 30 maggio. Questo ritardo compromette l’intera macchina amministrativa e porta con sé gravissime responsabilità da parte del direttore dell’Azienda, che però continua a non essere messo in discussione da chi governa la città”.

I consiglieri dem criticano anche l’entusiasmo mostrato da Fratelli d’Italia per la stabilizzazione di parte del corpo dei vigili urbani: “Stabilizzazione non significa assunzione di nuovo personale – affermano –. Il corpo di polizia locale resta sotto organico e la città priva di un servizio adeguato”. Poi l’affondo politico: “Questa amministrazione, sostenuta da Fratelli d’Italia e Lega, dimostra ogni giorno incapacità politica e mancanza di coraggio: non presenta domande per ottenere finanziamenti, perde bandi quando li presenta e non ha la forza di assumere provvedimenti nei confronti dei vertici dell’Azienda Speciale, che resta terreno di immobilismo e opacità”. Il Pd individua precise responsabilità anche nel settore sociale: “La Lega ha la delega ai servizi sociali e Fratelli d’Italia la presidenza della commissione consiliare competente. È questa maggioranza a portare sulle spalle tutta la responsabilità del disastro in cui è caduto il settore sociale e, di riflesso, l’intera amministrazione comunale”. La conclusione è un appello ai cittadini: “Terracina merita un’amministrazione trasparente, capace e responsabile – concludono i consiglieri – Non un governo cittadino bloccato dalle proprie contraddizioni e dalla difesa cieca di posizioni di potere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -