Acqualatina, Lbc contro l’aumento di capitale: “Un colpo ai Comuni e ai cittadini”

Il movimento denuncia: “30 milioni chiesti senza coinvolgere i sindaci. A Latina peserebbero oltre 3 milioni di euro”

“Una situazione paradossale”. Così Latina Bene Comune definisce la richiesta di aumento di capitale da 30 milioni avanzata da Acqualatina, che – secondo il movimento – rischia di gravare pesantemente sui Comuni e quindi sui cittadini.

Secondo i conti di Lbc, solo per il Comune di Latina, che detiene circa il 10% delle quote, si tratterebbe di oltre 3 milioni di euro, una cifra giudicata insostenibile in un momento di difficoltà per i servizi sociali e di welfare.

Lbc contesta la linea del Cda, che giustifica la ricapitalizzazione con i mancati introiti dai crediti e i debiti verso fornitori: “È il segno di una gestione inefficiente, che non ha mai affrontato con decisione il problema dell’evasione tariffaria. Così si scaricano i costi sui cittadini, con l’aumento delle bollette o con la richiesta ai Comuni di nuove risorse”.

Il movimento invita i sindaci a respingere la proposta e a rilanciare il percorso di ripubblicizzazione avviato negli anni scorsi: “Il capitale sociale ammonta oggi a 23 milioni, il 49% vale circa 11 milioni. Con i 30 milioni richiesti per la ricapitalizzazione, si finirebbe per regalare risorse pubbliche a un socio privato che già chiude bilanci in utile”.

Critiche anche sugli investimenti: “La gran parte dei fondi del Pnrr è stata destinata alla dispersione idrica, che resta al 70%, e all’installazione di contatori elettronici. Ma i capitali privati previsti dal piano industriale dove sono? Si continua a pubblicizzare i debiti e a privatizzare i profitti, mentre dal 2003 le bollette sono aumentate del 90%”.

Infine, l’ex sindaco Damiano Coletta ricorda che nel 2016 i Comuni votarono all’unanimità per avviare la ripubblicizzazione: “Un obiettivo vicino, ma poi ostacolato e fermato. Oggi ne vediamo le conseguenze. La sindaca Celentano ha già dichiarato di voler ‘garantire il futuro di Acqualatina’. Ma le decisioni sono state già prese altrove, bypassando i Consigli comunali?”.

Latina Bene Comune ribadisce che l’unica strada percorribile resta quella della ripubblicizzazione, come sancito anche dal referendum del 2011.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -