Sabaudia – Quasi ultimati i lavori alla Casa di Comunità. L’annuncio dell’Asl

L'annuncio dell'azienda, che ha voluto descrivere le novità ed i servizi che a breve saranno a disposizione dei cittadini

La Asl di Latina ha reso noto che procedono i lavori di ristrutturazione e riqualificazione della struttura sanitaria di via Conte Verde che ospiterà la Casa della Comunità di Sabaudia. Lavori per un importo lavori pari ad euro 582.528,10. Nella nuova struttura i cittadini di Sabaudia troveranno risposte ai loro bisogni non solo sanitari, ma anche sociali e sociosanitari.

I servizi

Tanti i servizi/attività che verranno attivati/potenziati. Già sono state acquisite importanti tecnologie per gli specialisti ambulatoriali. A partire dal mese di novembre oltre alla cardiologia già presente, saranno attivati ambulatori di pneumologia, diabetologia e oculistica che in collaborazione con i MMG, anche loro prossimamente presenti nella casa di comunità, permetteranno la presa in carico dei pazienti portatori di patologie croniche come il diabete, la BPCO e lo Scompenso cardiaco.

Sarà attivato l’ambulatorio infermieristico e il punto prelievi, che con il PAT, già attivo, assicureranno alla popolazione, un punto di assistenza territoriale ad accesso diretto, h12, dedicato, tra l’altro, al trattamento ed alla gestione di patologie minori (sutura di ferite superficiali, medicazioni, trattamento di sindromi dolorose acute quali odontalgia ecc). La struttura è anche sede di continuità assistenziale (ex guardia medica). Sono già attivi un ambulatorio di ginecologia, un ambulatorio di Medicina Legale, un servizio di radiodiagnostica.

L’accoglienza ed il volontariato

Particolare cura sarà data anche all’accoglienza, alla lettura dei bisogni e alla prevenzione con uno spazio dedicato dove sarà presente uno sportello gestito dalle associazioni di volontariato il PUA sociosanitario e un ambulatorio della prevenzione. La struttura, inoltre, già ospita il consultorio ed il servizio vaccinazioni che vedranno ampliati i loro spazi. Anche il DSM, già presente con il CSM ed la neuropsichiatria infantile, vedrà potenziata l’attività di quest’ultima.

Queste novità ed altro saranno meglio illustrate durante il Consiglio Comunale del 28 settembre a cui l’Azienda ASL è stata invitata. Parteciperanno il Direttore Sanitario Aziendale, dott. Sergio Parrocchia, e il Direttore del Distretto 2, Dott.ssa Giuseppina Carreca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -